-
13/06/2019
Un modello educativo integrato per contrastare la povertà educativa di bambini e ragazzi dai 10 ai 14 anni che vivono in situazioni di vulnerabilità economica e socio-culturale: è l’idea del progetto Doors, realizzato da un consorzio di 28 partner, tra cui Amref Italia e Cies onlus, e finanziato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del...
-
13/06/2019
È online l’Atlante dei diritti in Liguria (www.atlantedirittiliguria.it), portale che raccoglie le esperienze sui diritti dei bambini e dei ragazzi liguri realizzato dalla rete del Patto di sussidiarietà regionale “Sempre Diritti” (progetto promosso dalla Regione Liguria e da varie organizzazioni del terzo settore) e dal Coordinamento per i diritti dell’...
-
12/06/2019
Il 12 giugno si celebra la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, fenomeno che coinvolge milioni di bambini in tutto il mondo, con gravissime conseguenze sulla loro salute e sul loro futuro.
«Ancora oggi – si legge nel sito dell’Organizzazione internazionale del lavoro - 152 milioni di bambini sono costretti a lavorare. Il lavoro minorile investe...
-
12/06/2019
Sono 115 milioni i ragazzi e gli uomini nel mondo che si sono sposati in età minorile, in un quinto dei casi – in numeri assoluti, 23 milioni – prima di compiere 15 anni. Lo rivela il nuovo studio dell’Unicef sugli sposi bambini, fenomeno diffuso in quasi tutte le regioni nel mondo, dall’Africa Subsahariana all’America Latina, dall’Asia meridionale all’...
-
10/06/2019
In totale nel mondo sono 690 milioni i minorenni a cui è stata negata l’infanzia: bambini che muoiono troppo presto a causa di malattie facilmente curabili e prevenibili, non hanno cibo adeguato per vincere la malnutrizione, non possono andare a scuola e sono costretti a lavorare o a sposarsi precocemente. Il nuovo rapporto di Save the Children Changing...
-
05/06/2019
«Sono sempre più numerosi i giovanissimi che fanno uso di sostanze stupefacenti e alcoliche. Come testimoniato dalla comunità scientifica, l’inizio è precoce ed è in forte aumento l’utilizzo in fasce di età sempre più giovani», scrive l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano in una segnalazione inviata al Governo, alla Conferenza...
-
05/06/2019
Più di cinque milioni di famiglie in Africa, Asia, America Latina e Caraibi impiegano ogni anno oltre il 40% delle loro spese domestiche non alimentari in servizi sanitari per la maternità; quasi due terzi di queste famiglie (circa 3 milioni) si trovano in Asia, mentre circa 1,9 milioni sono in Africa. È quanto emerge da un nuovo rapporto dell’Unicef sulla...
-
31/05/2019
Il 6 giugno, nella Sala Stampa del Comune di Milano, la onlus WeWorld presenterà il progetto R.E.A.C.T. - Reti per Educare gli Adolescenti attraverso la Comunità e il Territorio, un’iniziativa che punta a contrastare la povertà educativa e favorire l’inclusione e il benessere dei ragazzi che vivono in contesti difficili.
Il progetto coinvolge...
-
31/05/2019
Il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti, il Capo del Dipartimento della protezione civile Angelo Borrelli e il Presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri Armando Zambrano hanno siglato un protocollo d’intesa per diffondere tra gli studenti la cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e, dunque,...
-
31/05/2019
Dall’8 al 9 giugno torna a Perugia Kidsbit, festival sull’uso creativo delle tecnologie digitali rivolto ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie. La manifestazione, dedicata quest’anno ai temi dell’ambiente e dei cambiamenti climatici, si svolgerà nel centro storico del capoluogo umbro.
Tante le iniziative proposte dall’evento, ideato dall’...
-
24/05/2019
Nel 2017 il 51,5% dei ragazzi e il 45,6% delle ragazze di età compresa tra 11 e 24 anni ha consumato almeno una bevanda alcolica nel corso dell’anno; per entrambi i generi si registra un aumento rispetto all’anno precedente. Lo rivela la Relazione del Ministro della salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.03.2001 n. 125...
-
24/05/2019
Offrire tutte le informazioni sul servizio scolastico alle famiglie degli studenti ricoverati in ospedale o sottoposti a terapie domiciliari e permettere ai docenti di realizzare le migliori strategie inclusive: sono questi gli obiettivi del nuovo Portale nazionale per la scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare del Ministero dell’istruzione, dell’...