Notizie

  • 20/04/2020

    “Didattica a distanza e diritti degli studenti”, mini-guida per docenti

    Offrire agli insegnanti, in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus, uno strumento metodologico-pratico per proseguire l’azione educativa nel rispetto dei diritti dei minorenni sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: è questo l’obiettivo della mini-guida per docenti Didattica a distanza e diritti degli...
  • 20/04/2020

    Il ruolo delle palestre scolastiche, report dell’Osservatorio #Conibambini

    È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Il ruolo delle palestre scolastiche, nelle aree dove i bambini praticano meno sport. «Praticare sport – si legge nell’introduzione - è fondamentale per lo sviluppo fisico e mentale di bambini e ragazzi. Non solo, l’attività sportiva...
  • 16/04/2020

    “Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi”, indagine Istat

    L’emergenza legata al Coronavirus ha messo in evidenza la necessità di avere a casa spazi sufficienti e un computer o un tablet per continuare a studiare a distanza, a lavorare e a relazionarsi con gli altri. La recente indagine Istat Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi si sofferma su questo tema, analizzando le...
  • 16/04/2020

    L’impatto sociale del Coronavirus, rapporto Save the Children “Non da soli”

    Nell’emergenza legata al Coronavirus moltissime famiglie hanno visto improvvisamente cambiare la propria disponibilità economica (77,6%), il 73,8% ha perso il lavoro o ridotto drasticamente il proprio impegno retribuito. Nel 63,9% dei casi la mancanza di entrate economiche ha fatto ridurre la spesa per l’acquisto di beni alimentari. Sono alcuni dati che...
  • 16/04/2020

    “Gli 0-6 al tempo del Covid 19”, premio per le buone pratiche di asili e scuole d’infanzia

    Si rivolge agli asili nido e alle scuole dell’infanzia il bando di Cittadinanzattiva Gli 0-6 al tempo del Covid 19, sezione speciale della 14esima edizione del Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza ed alla Salute “Vito Scafidi”. Il bando invita gli asili nido e le scuole dell’infanzia a presentare attività o progetti...
  • 16/04/2020

    Insediato l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

    L’8 aprile scorso si è insediato l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, all’interno del quale la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, che lo presiede, ha istituito un gruppo di lavoro con il compito di valutare l’impatto dell’emergenza Coronavirus e le conseguenti misure necessarie al sostegno e al benessere...
  • 14/04/2020

    “DigiGen”, progetto su giovani e tecnologie finanziato dall’Unione europea

    Si chiama DigiGen il progetto triennale finanziato dall’Unione europea per indagare l’impatto delle tecnologie digitali sulla vita quotidiana di bambini e ragazzi. Il progetto utilizza metodologie partecipative per comprendere perché e come alcuni under 18 traggano vantaggio dalle tecnologie digitali e altri invece ne siano influenzati in maniera...
  • 14/04/2020

    Programma P.I.P.P.I., sintesi del Rapporto di valutazione 2017-2018

    È online, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Sintesi del Rapporto di valutazione 2017-2018 del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione P.I.P.P.I., pubblicata nel numero 45 della collana del Ministero Quaderni della ricerca sociale. Il report documenta tutte le attività...
  • 10/04/2020

    Minori fuori famiglia, i dati del monitoraggio promosso dal Ministero del lavoro

    I bambini e gli adolescenti accolti a fine anno 2017 in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni sono, in Italia, 27.111 (al netto dei minori stranieri non accompagnati). È quanto emerge dal monitoraggio sui bambini e i ragazzi fuori dalla famiglia di origine promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione...
  • 10/04/2020

    Garante infanzia, online la Relazione al Parlamento 2019

    Il concetto di relazione è il filo conduttore e la chiave di lettura della Relazione al Parlamento 2019 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano, disponibile online sul sito dell’Authority, nella notizia dedicata. Nel documento la Garante ripercorre le attività svolte nel corso del 2019 per l’attuazione dei...
  • 09/04/2020

    Lotta contro il Coronavirus, accordo OMS-Unicef

    Il 4 aprile scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Unicef hanno annunciato un accordo per collaborare nella risposta globale alla pandemia di Coronavirus, attraverso il fondo COVID-19 Solidarity Response Fund, sostenuto dalla United Nations Foundation e dalla Swiss Philanthropy Foundation. Il fondo, alimentato da donazioni, è stato...
  • 09/04/2020

    Guida alla sindrome di Down realizzata dagli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù

    È online, sul sito dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il primo dei quattro volumi del magazine digitale A scuola di salute. Guida alla Sindrome di Down. La guida, realizzata dal Centro Sindrome di Down dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down, spiega con un linguaggio semplice, chiaro e...