Notizie

  • 02/09/2008

    Risoluzione europea contro l'abbandono dei neonati

    «Ogni Stato deve avere l'obbligo di garantire, in qualsiasi momento, un ambiente familiare rassicurante ad ogni bambino, che si tratti della sua famiglia, della sua famiglia d'accoglienza o della sua famiglia adottiva». Recita così l'ultimo dei quattordici paragrafi della risoluzione n. 1624 Prevenire la prima forma di violenza contro i bambini: l'...
  • 18/08/2008

    Rapporto Istat 2006 sull`affidamento dei figli minori nelle separazioni e nei divorzi

    Ogni anno l'Istituto nazionale di statistica conduce un’indagine sulle separazioni e una sui divorzi rilevando i dati presso le cancellerie dei 165 tribunali civili. I numeri che vengono raccolti sono riferiti ad ogni singolo procedimento concluso dal punto di vista giudiziario nell’anno di riferimento. Gli ultimi dati - che riguardano il 2006 - sono...
  • 07/08/2008

    Giocare in questura

    Sono stati i giovani poliziotti che ci lavorano a prendere l’iniziativa, decidendo di creare uno spazio dedicato espressamente ai piccoli accompagnatori degli utenti che devono sbrigare pratiche all’Ufficio immigrazione della Questura di Genova. L’immagine delle lunghe code di stranieri davanti agli uffici delle questure è ormai nota. E sappiamo anche...
  • 01/08/2008

    Approvato il disegno di legge sul Garante

    Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, su proposta del ministro delle Pari opportunità, Mara Carfagna, il disegno di legge che istituisce la figura del Garante nazionale dell'infanzia e dell'adolescenza. «È una svolta epocale. Abbiamo colmato un vuoto legislativo recependo le convenzioni internazioni in materia di diritti dei minori». Così la ministra...
  • 31/07/2008

    Servizi per bambini: quali risorse investire?

    Quali e quante risorse investire per incrementare, nei prossimi anni, i servizi per l’infanzia e la famiglia in modo sostenibile? Come favorire maggiormente l’iniziativa delle famiglie in questo settore? Come costruire un sistema di indicatori di qualità per tutti i servizi socioeducativi 0-3 anni? Come coniugare ulteriormente qualità dei servizi e loro...
  • 17/07/2008

    Nasce il Comitato multisettoriale per l'allattamento

    Sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 14/7/2008 è stato pubblicato il decreto 15 aprile 2008 che istituisce il "Comitato nazionale multisettoriale per l' allattamento materno". Vengono così raccolte le autorevoli indicazioni degli organismi internazionali, Oms e Unicef, e quelle della Dichiarazione degli Innocenti sulla «Protezione, Promozione e Sostegno dell...
  • 16/07/2008

    Alla CAI nuovo regolamento e Carta dei servizi

    La Commissione per le adozioni internazionali approverà il prossimo 22 luglio una direttiva, prevista dal nuovo regolamento, che fisserà criteri più rigorosi per l’autorizzazione degli Enti, istituendo anche una "carta dei servizi". La decisione è stata presa nella prima riunione presieduta dal nuovo presidente della Cai, il sottosegretario alla Presidenza...
  • 16/07/2008

    Privacy: evitare uso discriminatorio dei dati biometrici

    Il Garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti ha presentato alle Camere la relazione 2007. Nel suo intervento si è soffermato anche sul tema del prelievo delle impronte digitali. “L'utilizzo dei dati biometrici, anche nella forma del prelievo delle impronte digitali, si va diffondendo a macchia d'olio, sia nel mondo del lavoro sia in...
  • 14/07/2008

    Famiglia: riordino delle competenze

    Riordino delle competenze che fanno riferimento alle politiche per la famiglia e la tutela dei minori per “ricavare un quadro più unitario”.  E’ questo uno degli obiettivi illustrati dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi, nella sua audizione programmatica alla Commissione Affari sociali della Camera.   Giovanardi ha...
  • 04/07/2008

    Costituita la Bicamerale per l'infanzia

    Alessandra Mussolini è la nuova Presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia. La parlamentare del Pdl succede alla senatrice del Pd Anna Serafini che insieme all'on. Grabriella Carlucci (pdl) è stata eletta Vicepresidente dell'organismo bicamerale. Segretari della Commissione la sen, Laura Allegrini (Pdl) e l'on. Marco Malgaro (Pd). La...
  • 01/07/2008

    Costruire la professionalità dell'educatore

    L'educatore professionale è l'argomento trattato nel numero 4/2007 della "Rassegna bibliografica". Il lavoro introduttivo del volume è di Patrizia De Mennato,  professore ordinario di Pedagogia generale e sociale alla facoltà di Medicina dell'Università di Firenze. La figura dell'educatore oggi è complessa e importante è quindi fondamentale costruire la sua...
  • 30/06/2008

    Infanzia, adolescenza e videogames

    Indagine condotta a livello nazionale da SWG per il Movimento italiano genitori su un campione di 1000 genitori con figli di età inferiore ai 18 anni. Si inizia a giocare a tre anni. Quasi sconosciuto il parental control. Un'indagine condotta a livello nazionale da SWG per il Movimento italiano genitori svela come si muovono i minori nel mondo dei...