-
01/04/2009
Da La Stampa di ieri, proponiamo un commento della scrittrice Elena Loewnthal sulla vicenda della maestra di scienze novarese, accusata di aver fornito risposte troppo esplicite alle curiosità sessuali dei propri alunni.
A questo proposito, segnaliamo anche il parere di Francesco Paolo Occhiogrosso, presidente del Centro nazionale di documentazione...
-
01/04/2009
I ragazzi hanno bisogno di regole e legalità. Questo è ciò che emerge dal Manifesto degli studenti per la legalità e contro la violenza definito anche contro il bullismo. Redatto dagli studenti di medie e superiori di cento scuole dell'Italia centrale e meridionale propone alcuni semplici regole per prevenire la violenza e gli atti di bullismo....
-
31/03/2009
I bambini italiani leggono molto, ma il rapporto con la lettura è spesso occasionale. Nelle regioni del Sud la percentuale dei giovani lettori si dimezza rispetto a quelle settentrionali. Pochi giorni fa, alla fiera del Libro per ragazzi di Bologna, l'Associazione italiana editori ha presentato un focus sul mercato editoriale
che contiene un quadro della...
-
31/03/2009
Le associazioni che si occupano di adozioni a distanza rappresentano una realtà complessa e multiforme che fatica a farsi conoscere, in alcuni casi penalizzata da episodi di truffa che contribuiscono ad alimentare pregiudizi. Per superare queste barriere, dal Lazio parte un progetto che prevede la creazione di un'anagrafe regionale delle associazioni che si...
-
27/03/2009
La famiglia resta l'ombrello protettivo di bambini e adolescenti italiani anche on line. Lo si desume dai dati della ricerca realizzata tra gli utenti di 12 paesi del mondo dalla casa software Norton. Ma non bastano i genitori: ecco allora lo spot per la campagna Posta con la testa di Save the children. Realizzato a cartoni animati e dedicato all'...
-
26/03/2009
Col seminario di approfondimento Affidamento... affidamenti - in programma a Roma il 17 aprile – prende il via il progetto nazionale Un percorso nell'affido, nato dalla collaborazione tra il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e il Coordinamento nazionale dei servizi affido.
L'appuntamento del 17 è il primo di...
-
25/03/2009
A fronte dell'aumento di minori stranieri nelle periferie napoletane, cresce la necessità di trovare soluzioni che favoriscano l'integrazione e il successo scolastico. Una risposta arriva dall'Associazione quartieri spagnoli onlus e dalla Cooperativa sociale passaggi, promotrici del progetto Children in rete, realizzato in due zone particolarmente...
-
25/03/2009
Quello che pensano i bambini deve contare per comprendere meglio come stanno. Un incontro internazionale a fine maggio definirà quali indicatori statistici aiutino la misurazione del benessere di bambini e adolescenti. Lo annuncia all'Istituto degli innocenti di Firenze il capo statistico dell'Ocse, Enrico Giovannini.
Gli statistici di tutto il mondo,...
-
24/03/2009
Il fenomeno del randagismo torna a far discutere, dopo i recenti fatti di cronaca che ne hanno messo in luce le gravi conseguenze, soprattutto a carico dei più deboli: i bambini. A proporre una soluzione a questo problema è l'istituto penale minorile di Treviso, che ha promosso, insieme all'Unione italiana sport per tutti, un progetto di educazione cinofila...
-
24/03/2009
Questa volta il Castello di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, non è stato conquistato a suon di cannonate e nemmeno a colpi di ariete. L'espugnazione è avvenuta in modo pacifico ma rivoluzionario con la tecnologia e la fantasia. Gli autori della conquista non sono le armate con la bombarda e gli archibugi ma una dozzina di classi elementari e...
-
23/03/2009
La democrazia si impara in classe: è l'obiettivo di un progetto formativo chiamato I giovani e la democrazia cui hanno aderito una quindicina di scuole superiori in tutta Italia. L'iniziativa, lanciata dall'Istituto professionale “Fermi” di Reggio Calabria, vuole «liberare i giovani dalla cappa di disillusione che l’attuale sistema politico ha...
-
23/03/2009
S'inaugura oggi, con un ricco calendario di appuntamenti, la quarantaseiesima edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, evento internazionale dedicato all'editoria per ragazzi e rivolto agli operatori del settore. Mostre, dibattiti, incontri con gli autori e tante altre iniziative animeranno il capoluogo emiliano e l'intera provincia...