"Ung08", Stoccolma punta sui giovani

04/08/2009

Cinque giorni densi di iniziative per i ragazzi dai tredici ai diciannove anni, che non si propongono solo come occasioni ludiche, ma anche come luoghi di confronto e formazione: Ung08, uno dei più importanti festival europei dedicati ai giovani, inizia l'11 agosto, a Stoccolma, con un ricco calendario di attività in programma fino al 15.

La capitale svedese, insomma, punta sui giovani e lo fa in grande stile, organizzando la decima edizione di una kermesse che ogni anno richiama migliaia di ragazzi: nel 2008 ha registrato ben 175.000 visitatori.

La manifestazione, promossa da Kulturförvaltningen – comitato responsabile delle attività culturali a Stoccolma – in collaborazione con autorità, organizzazioni, imprese e associazioni, si svolgerà a Kungsträdgården, una grande piazza nel cuore della città dove saranno allestiti, per l'occasione, stand, palchi e punti di ristoro.

Diverse le iniziative in programma: concerti, mostre, manifestazioni sportive, spettacoli di danza, teatro, sfilate di moda e una miriade di attività – più di duecento - che vedranno i giovani visitatori non semplici spettatori, bensì protagonisti. L'obiettivo del festival, infatti, è quello di incentivare la partecipazione dei ragazzi, stimolando la loro curiosità su temi di attualità e argomenti che li riguardano da vicino, ma anche creando opportunità formative per aiutarli a sviluppare le proprie potenzialità o, semplicemente, per invitarli a imparare divertendosi.

A quali attività potranno partecipare i giovani visitatori? La Polizia di Stoccolma, ad esempio, proporrà due brevi filmati basati su storie vere - uno sul tema della violenza sessuale, l'altro sul bullismo - e inviterà i ragazzi a confrontarsi sugli argomenti trattati, rispondendo a dubbi e domande. I filmati fanno parte della campagna Voglio solo essere rispettato, promossa dalla Polizia.

Un altro stand presente alla manifestazione sarà dedicato al tema dell'educazione sessuale: gli esperti delle due associazioni Rfsu e Lafa risponderanno alle domande dei giovani, ospiti di conferenze e seminari organizzati in occasione del festival. I visitatori, inoltre, potranno imparare le tecniche del primo soccorso, capire come diventare piloti di aerei e imparare, con l'aiuto di esercizi e giochi, le tecniche per rafforzare la propria autostima.

Ung08 dedica ampio spazio al tema della sicurezza. Alla manifestazione saranno presenti rappresentanti di associazioni, referenti dei servizi sociali e altri esperti che risponderanno alle domande dei genitori.

In occasione del festival, aperto tutti i giorni dalle 11.00 fino a mezzanotte, sarà presentato un libro sui nove anni di Ung08 che spiega il significato e gli obiettivi dell'evento, illustrando la sua evoluzione nel corso delle varie edizioni e offrendo suggerimenti utili alle associazioni e alle organizzazioni che si occupano, a vario titolo, di giovani. (bg)