-
19/09/2017
Due giornate di riflessione e confronto dedicate al tema dell’educazione alle differenze. Il 23 e 24 settembre torna Educare alle differenze, meeting nazionale promosso da Scosse, Stonewall e Il Progetto Alice insieme a molte altre associazioni che quest’anno si svolgerà a Roma (Scuola Di Donato, via Bixio 83).
L’evento, giunto alla quarta edizione...
-
18/09/2017
I minori rifugiati e migranti che cercano di raggiungere l’Europa subiscono abusi gravissimi. Il nuovo rapporto dell’Unicef e dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) Harrowing Journeys (Viaggi spaventosi) rivela che il 77% dei minori migranti e rifugiati che viaggiano lungo la rotta del Mediterraneo centrale ha riferito...
-
15/09/2017
Il 21 e 22 settembre, a Milano, si terrà il seminario internazionale Il Family impact lens: un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e gli interventi. Le due giornate, organizzate dal Centro di Ateneo studi e ricerche sulla famiglia dell’Università Cattolica di Milano e dal Centro internazionale studi famiglia, saranno l’occasione...
-
14/09/2017
Quasi la metà degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado (il 48%) non ha accesso alla mensa scolastica. È quanto emerge dal rapporto di Save the children (Non) Tutti a Mensa 2017, quarta edizione del monitoraggio realizzato nell’ambito della campagna Illuminiamo il futuro.
Il rapporto offre un’analisi delle...
-
12/09/2017
Il Consiglio di Stato ha dato via libera alla Carta dei diritti e doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza scuola-lavoro. Il documento punta a garantire ai ragazzi il pieno rispetto dei loro diritti (come quello all’informazione chiara, trasparente e puntuale sulle attività che andranno a svolgere, o quello al riconoscimento degli...
-
11/09/2017
È online il numero 2/2016 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana.
La...
-
08/09/2017
È dedicato al tema dei minori stranieri non accompagnati il convegno in programma il prossimo 18 settembre, a Monza. L’incontro Ragazzi in viaggio. Protezione e inclusione sociale dei minori migranti soli - organizzato dall’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali, dal Consorzio comunità Brianza e da altre realtà - prevede la partecipazione...
-
06/09/2017
Torna a Verona Kidsuniversity, manifestazione organizzata dall’Università di Verona per coinvolgere bambini e famiglie nel mondo della ricerca e della sperimentazione scientifica, con laboratori, workshop e molte altre iniziative. L’evento, giunto alla sua terza edizione, si svolgerà dal 14 al 24 settembre.
Oltre ai 40 laboratori realizzati in...
-
06/09/2017
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto di attuazione del disegno di legge delega sul contrasto alla povertà, che introduce, a partire dal 1° gennaio 2018, il Reddito di inclusione (ReI), la prima misura unica nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale a vocazione universale.
L’approvazione del...
-
04/09/2017
Prenderà il via il 16 settembre, a Trieste, la terza edizione del Festival Fin da piccoli, manifestazione organizzata dal Centro per la salute del bambino onlus che prevede incontri con esperti e altre iniziative. Tema dell’edizione 2017, le seconde lingue nei primi anni di vita.
«Complice anche l'aumento dell'immigrazione, in Italia almeno 1...
-
29/08/2017
Realizzare un’azione congiunta che rafforzi in modo organico e sinergico l’attuazione delle politiche di prevenzione dell’uso di droga e alcol tra i giovani, in particolare tra gli studenti. È il traguardo a cui mira il protocollo d’intesa siglato il 7 agosto scorso tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’istruzione, dell’università...
-
22/08/2017
È dedicato ai giovani Neet (under 30 che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di formazione) il bando Social NeetWork – Giovani attivi della Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, che punta ad accrescere le competenze e le opportunità di assunzione per questi ragazzi. Il 2 agosto scorso, sul sito della fondazione, è stato...