-
17/07/2017
In Italia un milione e 619 mila famiglie vivono in povertà assoluta, per un totale di 4 milioni e 742 mila persone; un milione e 292 mila sono minori. Dalle ultime stime Istat sulla povertà nel nostro Paese, diffuse il 13 luglio scorso, emerge un netto peggioramento della condizione di bambini e ragazzi.
I dati dell'Istituto nazionale di statistica (al 2016...
-
12/07/2017
Sono i più giovani i protagonisti del Giffoni film festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi e giunta alla 47esima edizione. Il festival, dedicato quest’anno al tema Into the magic, animerà tutta la città di Giffoni Valle Piana, dal 14 al 22 luglio, con molti eventi: anteprime, spettacoli,...
-
11/07/2017
L’approvazione della riforma sullo 0-6 (legge 107/2015, decreto legislativo 65/2017) ha rappresentato un traguardo molto importante nel panorama dell’educazione e dell’istruzione per i bambini fino a sei anni.
Nell’intervista che segue Aldo Fortunati, direttore dell'area educativa dell'Istituto degli Innocenti, offre alcuni spunti di riflessione sulle...
-
07/07/2017
Il Care leavers network è una rete informale di giovani che vivono o hanno vissuto esperienze di accoglienza fuori famiglia, coinvolti in un percorso di partecipazione e cittadinanza attiva. Il 17 luglio, a Roma, si terrà la prima conferenza nazionale del network, organizzata da Agevolando, l’associazione promotrice del progetto, in collaborazione con l’...
-
06/07/2017
L’11 luglio, a Milano, si terrà l’incontro Dall’Africa all’Europa: combattere le mutilazioni genitali femminili, una giornata di studio organizzata da Actionaid Italia per riflettere su un fenomeno che, secondo gli ultimi dati dell'Unicef e dell'Unfpa, riguarda oggi almeno 200 milioni di ragazze e donne in 30 Paesi.
Le mutilazioni genitali...
-
04/07/2017
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nell’ambito degli accordi di collaborazione con le Regioni e le Provincie Autonome, ha avviato la realizzazione di un’indagine nazionale sui bambini e gli adolescenti che vivono l’esperienza dell’allontanamento dalla famiglia di origine.
L’obiettivo è approfondire la conoscenza del fenomeno per ...
-
03/07/2017
Una giornata per riflettere sul tema dell’accoglienza. L’appuntamento è per il 5 luglio, alle 15, a Roma (Palazzo Cnel, viale Davide Lubin 2). L’incontro Comuni-care in comunità - organizzato dal master Tutela, diritti e protezione dei minori dell’Università degli studi di Ferrara - sarà l’occasione per presentare un progetto formativo del master...
-
29/06/2017
È online il numero 1/2016 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana.
La...
-
28/06/2017
Si chiamano orfani speciali perché nello stesso momento hanno perso entrambi i genitori. Non solo la madre, vittima di crimine domestico, ma anche il padre, che si trova in carcere oppure si è tolto la vita. A questi bambini e ragazzi è dedicato il libro di Anna Costanza Baldry Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psico-...
-
27/06/2017
Tra gennaio 2011 e dicembre 2016 sono sbarcati in Italia 62.672 minori stranieri soli. Bambini e ragazzi che fuggono da guerre, dittature, povertà estrema. Il loro numero è cresciuto di sei volte tra il 2011 (4.209) e il 2016 (25.846). Sono alcuni dati del primo Atlante dei minori stranieri non accompagnati in Italia, lanciato da Save the children...
-
26/06/2017
Il 28 giugno, a Bruxelles, verrà presentata la Carta europea di San Gimignano per i diritti dei minori stranieri non accompagnati, documento che riunisce in un unico testo i diritti fondamentali e inalienabili dei bambini e dei ragazzi stranieri soli. Il progetto è realizzato dall’organizzazione di volontariato Carretera central in partenariato con altre...
-
23/06/2017
È stato realizzato con la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto penale per minorenni Malaspina di Palermo lo spettacolo teatrale Fiesta, che andrà in scena il 27 giugno, alle 15.45, nel carcere della città siciliana. La regia è di Giuseppe Massa.
I ragazzi coinvolti hanno partecipato ai laboratori formativi sui mestieri teatrali previsti dal...