Notizie

  • 19/02/2018

    "MetaEmozioni" per una scuola più inclusiva

    Favorire il benessere e l’inclusione sociale a scuola: è questo l’obiettivo del progetto MetaEmozioni-Scuola: per scuole emotivamente inclusive, un’iniziativa promossa dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza che coinvolge circa mille studenti e quaranta docenti di dodici scuole primarie e secondarie di primo grado di cinque province...
  • 16/02/2018

    Libro Bianco media e minori 2.0

    L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha realizzato una nuova edizione del Libro Bianco sul tema del rapporto tra media e minori, che rinnova la ricerca originaria pubblicata nel precedente Libro Bianco del 2013-2014. L’obiettivo dell’indagine è quello di «fotografare l’impatto che il processo di convergenza e la capillare...
  • 16/02/2018

    Unicef, Rapporto sull'intervento umanitario 2018

    Con il nuovo Rapporto sull'intervento umanitario 2018 l’Unicef ha lanciato un appello da 3,6 miliardi di dollari per garantire assistenza a 48 milioni di bambini in 51 Stati colpiti da gravi crisi umanitarie, come guerre, disastri naturali, epidemie. Il volume dà conto degli interventi realizzati dall’Unicef in risposta a queste emergenze. Secondo...
  • 15/02/2018

    Giornalisti nell'erba 2018

    Si rivolge a bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 29 anni la dodicesima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e dedicato quest’anno al tema del bilancio di sostenibilità. I giovani candidati dovranno presentare articoli, servizi, reportage oppure opere...
  • 13/02/2018

    Sostegno alle famiglie, bando del Dipartimento per le politiche della famiglia

    È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il bando per il finanziamento di progetti per il sostegno alle famiglie. L’avviso – rivolto agli enti locali, agli enti pubblici territoriali e non territoriali e agli altri soggetti indicati nell’articolo 5 - prevede uno stanziamento complessivo...
  • 09/02/2018

    Giovani musicisti contro la violenza di genere

    La musica e la creatività dei più giovani contro la violenza di genere. È l’idea del progetto Mai in silenzio, realizzato dall’emittente radiofonica fiorentina Controradio con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare sul tema le nuove generazioni. Grazie al progetto settanta studenti di sei licei toscani hanno composto e poi registrato in studio...
  • 07/02/2018

    Pari opportunità, bando per le scuole

    Dopo il successo della prima edizione, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri rilancia l’iniziativa In estate si imparano le Stem. Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding, con un nuovo bando rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo...
  • 06/02/2018

    Safer internet day 2018

    Oggi in oltre cento nazioni di tutto il mondo si celebra il Safer internet day (Sid) 2018, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali, in particolare tra i bambini e i giovani. Create, connect and share respect. A...
  • 05/02/2018

    Giornata contro le mutilazioni genitali femminili

    Il 6 febbraio 2018 si celebra la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), pratica lesiva dei diritti umani che ha conseguenze gravissime sulla salute fisica e psichica delle bambine e delle ragazze che la subiscono. Secondo i dati dell'Unicef e dell'Unfpa, nel mondo, oggi, almeno 200 milioni di ragazze e donne hanno subito...
  • 01/02/2018

    Rapporto Unicef "Born into war"

    Nello Yemen oltre 11 milioni di bambini hanno bisogno di assistenza umanitaria: oltre la metà non ha accesso all’acqua potabile o a servizi igienici adeguati e circa 1,8 milioni soffrono di malnutrizione acuta. Sono alcuni dati del rapporto dell’Unicef Born into war, un'analisi delle conseguenze della guerra nello Yemen sui più piccoli. Il rapporto...
  • 31/01/2018

    Tutela dei minori privi di cure genitoriali, rapporto dell'Agenzia Fra

    È dedicato al tema della tutela dei minori privi di cure genitoriali il recente rapporto dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fra), disponibile online sul sito dell’Agenzia. La pubblicazione Tutela dei minori privati delle cure genitoriali nell’Unione europea mette a confronto i diversi sistemi di tutela adottati dai Paesi...
  • 30/01/2018

    Minori stranieri soli, volume della Garante infanzia

    S’intitola Partecipazione a 360 gradi il volume curato dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza che contiene informazioni e dati raccolti durante il primo ciclo di visite ai centri di accoglienza Fami per minori stranieri soli condotte dalla Garante tra novembre 2016 e aprile 2017. Le visite hanno interessato strutture sparse in tutto...