
Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
ONU, Assemblea generale, risoluzione 25 marzo 2024, A/RES/78/268, International day of play.
COE. Comitato dei ministri, raccomandazione 8 novembre 2023, n. 2250-final, “Promoting online education and research across national borders”. Parliamentary Assembly Recommendation 2250 (2023).
L’inclusione scolastica e sociale di bambini e ragazzi con disabilità
Diritto all’istruzione e principio di eguaglianza sono i pilastri che guidano l’intero impianto intorno al quale costruire il quadro...
ONU. Assemblea generale, risoluzione 25 luglio 2023, A/RES/77/319, Supporting the United Nations International School in enhancing international education and promoting multicultural interaction. Con questa risoluzione l'...
Consiglio COE. Assemblea parlamentare. Risoluzione 21 giugno 2023, n. 2503, Social inclusion of migrants, refugees and internally displaced persons...
Educare alla responsabilità: il ruolo dei ragazzi nel contrasto alla violenza di genere. Un approfondimento giuridico
La Convenzione di Istanbul ha definito la complessità della violenza di genere come un...
Consiglio d'Europa, Assemblea parlamentare, risoluzione 28 aprile 2023, n. 2498, Giovani e media per garantire un alto livello di sicurezza nell’uso dei social media e promuovere la...
Il diritto all'educazione dei bambini e dei ragazzi: un inquadramento normativo
Il diritto all’educazione è un diritto umano insostituibile da collocare nel quadro delle garanzie fondamentali e riconosciuto come...
Una ricognizione dei progetti di legge in discussione al Parlamento in materia di sport nelle scuole
Il diritto delle persone minori di età a praticare attività sportiva non è espressamente citato nella...
CoE. Comitato dei ministri, Raccomandazione 13 luglio 2022, CM/Rec(2022)18, on countering education fraud
L’impatto della pandemia da Covid-19 sull’istruzione e sulla cultura: gli effetti sulla società e la Risoluzione 2411 (2021) dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
I settori della cultura e dell’...
Accesso sicuro a internet. Tutele contro abusi, sfruttamento e violenze online nei confronti delle persone di minore età: un quadro normativo
Le tecnologie digitali sono parte integrante della vita di bambini,...
ONU. Consiglio per i diritti umani, Risoluzione del 12 luglio 2021, A/HRC/ RES/47/6, The right to education
Consiglio d’Europa. Comitato dei ministri, Dichiarazione del 28 aprile 2021, on the need to protect children’s privacy in the digital environment
ONU. Comitato sui Diritti dell’Infanzia, General Comment No. 25, del 2 marzo 2021, CRC/C/GC/25, Children’s rights in relation to the digital environment.