L'attività di informazione del Centro nazionale si concentra in specifici servizi di reference, che rappresentano un primo orientamento informativo agli utenti esterni rispetto alle funzioni e ai prodotti realizzati dal Centro, ma anche un punto di raccordo interno fra diversi soggetti, addetti ai lavori, che a diverso titolo collaborano per lo svolgimento delle attività stesse.
Nello specifico i servizi offerti sono:
Le attività di promozione sono volte a rendere visibile all'esterno l'attività del Centro nazionale e dell'Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza, ovvero condividere con l'esterno i prodotti della propria attività di documentazione e investigazione, attraverso la sistematica diffusione di pubblicazioni, report, sintesi, estratti, agende, brochure, etc.
La promozione delle attività del Centro nazionale si esplica anche nell'organizzazione e gestione di tavoli e punti di informazione inerenti attività e pubblicazioni del Centro, e nella partecipazione con esperti a iniziative realizzate sull'intero territorio nazionale, tra le quali anche le Conferenze nazionali sull'infanzia e le Conferenze nazionali sulla famiglia
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
“A volte sembra solo uno scherzo ma non lo è. Le parole e le azioni hanno delle conseguenze. Ferma il bullismo e il cyberbullismo prima che sia troppo tardi” è il claim della campagna realizzata dal Dipartimento per le...
Punta a sensibilizzare genitori, famiglie e adulti di riferimento sul cyberbullismo offrendo loro strumenti utili per combatterlo la quinta edizione della campagna di comunicazione sul tema realizzata...
La terza edizione della campagna di comunicazione, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto degli Innocenti, mira a diffondere una maggiore...
Insieme si vince, quarta edizione della campagna di comunicazione, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto...
La campagna di sensibilizzazione Aiutaci a ritrovarli, promossa dal Dipartimento per le politiche della famiglia in occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi che si celebra...
La terza edizione della Campagna di comunicazione per il contrasto al bullismo e cyberbullismo, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri, con il supporto tecnico dell’Istituto...
“Esci dal buio. Chiedi aiuto” è lo slogan della campagna di comunicazione finalizzata a diffondere una maggiore conoscenza del servizio di pubblica utilità “114 – Emergenza infanzia...
Al fine di promuovere interventi di contrasto sul tema della violenza e dei maltrattamenti ai danni dei minorenni, anche in tempo di emergenza COVID-19, un fenomeno sociale molto cresciuto in alcuni contesti domestici...
La seconda campagna di comunicazione istituzionale sui temi del bullismo e del cyberbullismo - realizzata dal Dipartimento con il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto degli Innocenti e prevista nel quadro delle disposizioni...
Sensibilizzare i cittadini, e in particolar modo le famiglie con figli adolescenti, sul tema del cyberbullismo, offrendo ai genitori strumenti specifici per affrontare situazioni critiche in cui i figli sono vittime del fenomeno o...