Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È dedicato a un tema di grande attualità - l’Agenda 2030 e gli Obiettivi centrali per la promozione del benessere sostenibile dei minorenni nelle politiche comunali – l’incontro che si svolgerà il 10 ottobre a Roma, nell’Aula 3B del...
Il 13 luglio scorso si è svolto un seminario di ascolto online di ragazzi e ragazze di età compresa tra 14 e 18 anni, provenienti da diversi contesti territoriali del Nord, Centro e Sud Italia. L’incontro è stato organizzato dall’...
La maggior parte dei Paesi ricchi sta creando condizioni malsane, pericolose e nocive per i bambini di tutto il mondo. La recente Innocenti Report Card 17 Luoghi e Spazi. Ambiente e benessere dei bambini, realizzata dal Centro...
L’Indice del benessere delle bambine e dei bambini è l’evoluzione di un complesso...
La banca dati statistica del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza costituisce la cornice di riferimento dell’Indice del benessere dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia...
È online, sul sito dell’Unicef, la Report Card 16 Worlds of Influence (Sfere di influenza), un’analisi della situazione dei bambini nei paesi ricchi (41 Stati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo...
NidoInsieme.it è il nuovo portale realizzato da Terre des Hommes Italia per promuovere il benessere e la cura dei più piccoli. L’obiettivo è informare i genitori con figli da zero a 3 anni su argomenti come l’alimentazione più corretta...
Gli adolescenti italiani sono in generale soddisfatti della loro vita, preoccupati per il benessere economico e la salute, positivi sull’ambiente e sulle relazioni sociali. È quanto emerge dal Manifesto The Future We Want, che...
Si chiama Arcipelago educativo il progetto pilota di Save the Children e Fondazione Agnelli, realizzato con la collaborazione di una rete di partner territoriali e reso possibile dal contributo della Fondazione Bolton Hope...
È online il Quaderno 64 del Centro nazionale. La pubblicazione, intitolata Essere ragazze e ragazzi nelle città riservatarie della legge 285/97: la voce dei protagonisti, riporta gli esiti di un’indagine...
Il Quaderno 64 del Centro nazionale riporta gli esiti di un’indagine campionaria sul benessere di preadolescenti e adolescenti promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche...
Il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti, il presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi Fulvio Giardina e il presidente della Società Italiana di Pediatria Alberto Villani hanno sottoscritto...
Un bambino su cinque nei Paesi ad alto reddito vive in povertà economica relativa e in media uno su otto si trova ad affrontare problemi di insicurezza alimentare. È quanto emerge dalla Report card 14 del Centro di ricerca Unicef...
La quarta edizione del Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia dell'Istat offre una fotografia aggiornata dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese.
Il rapporto...
È in corso, dal mese di ottobre, l'indagine campionaria sul benessere dei preadolescenti e degli adolescenti Essere ragazze e ragazzi oggi. La parola ai protagonisti, commissionata dal Ministero del lavoro e delle politiche...
Nel nuovo Indice del benessere dei bambini di Save the Children, contenuto nel rapporto Economic Playgrounds 2016, l'Italia si posiziona all'ottavo posto della classifica dei Paesi del G20. Dalla fotografia scattata dal...
Oltre un quinto dei bambini in Italia (23%) non svolge regolarmente attività motorie nel tempo libero e circa un minore su dieci non le pratica neppure a scuola (11%), per mancanza di spazi attrezzati o perché non previste nel programma...
Nel complesso, i progressi nella riduzione dei divari nel benessere dell'infanzia sono modesti, nonostante alcuni Paesi abbiano fatto qualche passo in avanti. La Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze,...
Il prossimo 14 aprile, a Roma, verrà presentata la Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze, intitolata Equità per i bambini. Una classifica della disuguaglianza nel benessere dei bambini nei paesi ricchi...
L'inclusione dei bambini con bisogni educativi speciali è il tema affrontato nel Supplemento online alla Rassegna 3/2014. Maurizio Parente, pedagogista, propone una riflessione sull'argomento per capire quali...
WeWorld index 2015 è il nuovo rapporto sulla condizione di bambine, bambini, adolescenti e donne nel mondo della onlus WeWorld che verrà presentato il prossimo 23 giugno, alla Farnesina. L'indagine punta l'attenzione sul...
In Somalia un bambino su 7 non arriva a compiere 5 anni e una donna su 18 muore per cause legate alla gravidanza o al parto. In Islanda un bambino su 476 muore prima dei 5 anni. Sono alcuni dati del 16esimo Rapporto sullo stato...
La crisi economica ha conseguenze molto pesanti sul futuro delle nuove generazioni, colpite sempre di più dalla povertà e interessate da altri fenomeni in aumento, come quello dei Neet (ragazzi che non sono impegnati in un'attività...
Cosa accade ai ragazzi nella scuola, in famiglia, nello sport e nel tempo libero, nel delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza? Lo studio Crescere della Fondazione Zancan vuole dare delle risposte a questo interrogativo...
«Rappresentare una guida utile per policy maker, parti sociali e mondo della ricerca per individuare le priorità da affrontare nel breve e nel lungo periodo al fine di garantire un benessere equo e sostenibile alle generazioni presenti...
Lo scorso 3 dicembre l'Istituto degli Innocenti di Firenze ha ospitato la prima visita di studio della delegazione di rappresentanti del governo bulgaro prevista dal Progetto sulla deistituzionalizzazione, che coinvolge l'...
Dal 4 al 6 luglio Padova ospiterà tre giornate dedicate all'utilizzo delle nuove tecnologie per la prevenzione, alle smart community come nuova frontiera per incrementare il benessere delle comunità e a molti temi che riguardano i...
Il primo decennio del 2000 ha registrato, in linea generale, un costante miglioramento del benessere dei bambini in tutto il mondo industrializzato, ma rimangono ancora notevoli differenze tra i vari Paesi. Lo rivelano i risultati della...
La famiglia, l'infanzia, l'educazione al centro delle nuove sfide dello sviluppo sociale: scenari globali, migrazione e cittadinanza attiva è il tema del World forum 2012, che si apre oggi, a Napoli. Quattro giornate...
Il Quaderno 51 del Centro nazionale - curato da Valerio Belotti, docente di sociologia all'Università di Padova e da Enrico Moretti, statistico dell'Istituto degli Innocenti di Firenze - propone un'accurata aggregazione e analisi dei...