
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Nuove prospettive nella tutela contro il bullismo e il cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo sono manifestazioni strettamente connesse tra loro che destano preoccupazione per via dell’escalation...
La Giunta regionale del Lazio con la delibera 27 luglio 2023, n. 395, Approvazione schema di accordo tra la Regione Lazio e il Comitato regionale per le Comunicazioni della Regione Lazio (Co.re.com) per l’avvio...
Sardegna. Giunta regionale. Delibera 1° giugno 2023, n. 19/53, Programmazione delle risorse destinate alle Autonomie scolastiche per iniziative contro il bullismo e il cyberbullismo (articoli 5 e 10, comma...
Marche. Giunta regionale, delibera 13 marzo 2023, n. 314, Approvazione degli elementi essenziali dell'avviso regionale finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi)...
La diffusione di immagini a contenuto sessuale raffiguranti soggetti minorenni. Le più recenti novità giurisprudenziali e normative in tema di sexting, revenge porn e sextortion.
I...
Una ricognizione dei progetti di legge in discussione al Parlamento in materia di bullismo e cyberbullismo
Negli ultimi anni, il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo ha ricevuto una crescente attenzione da...
Accesso sicuro a internet. Tutele contro abusi, sfruttamento e violenze online nei confronti delle persone di minore età: un quadro normativo
Le tecnologie digitali sono parte integrante della vita di bambini,...
Sicilia. Legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale
Decreto legge 23 febbraio 2009 n. 11 Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2009 è entrato in vigore il decreto legge sulle Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di...