
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Promuovere il benessere mentale dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze è un tema di importanza fondamentale, un obiettivo che, per essere raggiunto richiede necessariamente un approccio multifattoriale e...
Consiglio UE, conclusioni 30 novembre 2023, C/2023/1337, Conclusioni del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri su un approccio globale alla salute mentale dei giovani nell’Unione europea...
La prevenzione del rischio nelle scuole e la tutela della sicurezza e della salute degli studenti.
Potersi sentire al sicuro in ogni ambiente è un bisogno basilare che va di pari passo sia con la...
UE. Parlamento, risoluzione 13 dicembre 2022, P9_TA(2022)0435, Verso la parità di diritti per le persone con disabilità
Il diritto alla salute, una priorità per il presente e il futuro: un quadro normativo
Il 7 aprile ricorre la Giornata mondiale della salute (World Health Day), un evento internazionale che si celebra ogni anno...
Unione europea. Commissione europea, Decisione del 27 ottobre 2021, n. 2021/C 457 I/01, che istituisce il gruppo di esperti «piattaforma sulla disabilità»
Unione Europea. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, Regolamento del 10 febbraio 2021, (UE) 2021/177, che modifica il regolamento (UE) n. 223/2014 per quanto riguarda l’introduzione di misure specifiche...