-
26/01/2010
Il 27 gennaio si celebra il decimo anno del "Giorno della Memoria". Venne istituito con legge 211 del 20 luglio 2000, per non dimenticare lo sterminio nazista degli ebrei e dei "non ariani" ma anche per ricordare i Giusti, coloro che si opposero al mostruoso disegno nazista del genocidio pianificato.
Il 27 gennaio del 1945...
-
26/01/2010
A fronte della sostanziale irrappresentabilità dell'esperienza della Shoah, sorta di buco nero della Storia che sembra inghiottire valori morali, memoria storica, ideologie politiche, lasciando senza parole storici, filosofi e pensatori dal secondo dopoguerra in poi, il cinema si è fatto carico sempre più spesso di mettere in scena gli orrori della più...
-
25/01/2010
Sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi dei minori con disabilità, promuovere la ricerca sul territorio e proporre iniziative: sono alcuni degli obiettivi del protocollo d'intesa siglato il 15 gennaio scorso dalla Federazione italiana per il superamento dell'handicap e dall'Associazione culturale pediatri.
«È una dichiarazione di...
-
22/01/2010
Si rivolge a cooperative sociali, associazioni di volontariato e altre organizzazioni senza scopo di lucro il bando indetto dalla Fondazione Unipolis Le chiavi del sorriso. Obiettivo dell'iniziativa, promuovere e sostenere progetti culturali finalizzati a favorire l'inclusione sociale di ragazzi tra i dodici e i diciotto anni.
I contributi messi a...
-
21/01/2010
Una (mini) Città dei bambini che vedrà la luce a giugno. Dal 2004, un comitato di cittadini di San Benedetto del Tronto ha portato avanti con successo la mobilitazione per convertire un'area verde nel centro della città in uno spazio a misura di bambino che ospiti giochi, attività di socializzazione e di crescita responsabile ed equilibrata.
Le ragioni...
-
20/01/2010
La cooperazione internazionale e il principio di sussidiarietà dell'adozione: sono gli argomenti al centro del convegno Semi di cooperazione, in programma il 21 e 22 nel capoluogo piemontese. Due giornate per riflettere sul ruolo degli enti autorizzati e sull'attuazione della legge 31 dicembre 1998 n. 476.
Il convegno - rivolto a istituzioni...
-
18/01/2010
Uno sguardo sul mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, che ha per protagonista il cinema di qualità: la rassegna Un film nello zaino, dedicata a bambini e ragazzi, prenderà il via domani in alcune sale di Bologna. Giunta alla sua quattordicesima edizione, è organizzata dall'associazione Gli anni in tasca.
La rassegna offre un percorso di...
-
16/01/2010
I servizi per la prima infanzia come occasione di inclusione sociale. È il tema del seminario che la Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza (ChildONEurope) terrà a Firenze il 28 gennaio prossimo. Il giorno dopo assemblea annuale della Rete.
La giornata di studio, così si legge nella scheda di presentazione, «intende...
-
15/01/2010
Si terrà il 18, a Roma, l'incontro tecnico promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Centro nazionale nell'ambito delle attività del Tavolo di coordinamento tra Ministero e Città riservatarie della legge 285/1997. Tema dell'incontro, le prassi e le esperienze di prevenzione dell'allontanamento di minori dalla famiglia.
Rivolto a...
-
14/01/2010
Adozioni internazionali, lievissima flessione nel 2009. Il primo report della Commissione per le adozioni internazionali sui fascicoli relativi all'anno appena concluso indica una sostanziale tenuta nel numero delle coppie adottanti, dato positivo in un panorama internazionale di significativa diminuzione.
L'analisi preliminare dei dati (i numeri...
-
14/01/2010
Diffondere la cultura della sicurezza partendo dai bambini: è l'idea alla base dell'iniziativa organizzata da Confindustria e Inail, una mostra itinerante che propone ai più piccoli un percorso ludico-didattico per imparare a riconoscere le situazioni di rischio sul lavoro. La mostra, inaugurata l'11 a Milano, farà tappa a Roma e Napoli.
L'iniziativa ...
-
13/01/2010
Prenderà il via venerdì 15, all'Università di Milano, il Sedicesimo corso multidisciplinare di educazione ai diritti promosso dal Comitato provinciale di Milano per l'Unicef. Fra gli argomenti in programma, la Convenzione Onu sui diritti del fanciullo e le varie forme di discriminazione dei bambini.
Il corso, organizzato in collaborazione con la...