Notizie

  • 28/09/2009

    Quando il Parental control vende i dati

    Qualsiasi genitore vorrebbe affidarsi a un programma che permetta ai figli di andare sul web in modo sicuro. E ormai tutti conosciamo i software da installare nel pc a protezione dei bambini, quei programmi-filtro che vengono classificati come Parental control. Ma se il software si rivela inaffidabile e vende i dati? Succede anche questo. «Sapevi che ogni...
  • 24/09/2009

    Col gioco si scopre la vita del contadino

    Una giornata a stretto contatto con la natura e il lavoro dei campi: nel prossimo fine settimana le fattorie didattiche di Liguria e Lombardia si preparano ad accogliere bambini e ragazzi curiosi di scoprire, attraverso laboratori e giochi la vita in fattoria e come nascano i prodotti che arrivano sulle nostre tavole. «Conoscere l'agricoltura dalla A alla Z...
  • 23/09/2009

    Metterci la faccia per l'istruzione dei bambini

    Metteteci la faccia per ricordare che la scuola è un diritto: questo è l'invito che la Ong Terre des Hommes rivolge agli internauti per il terzo anno consecutivo con la campagna Io sono presente, che vuole sfruttare il viral per diffondere la Global campaign for education a favore dell'istruzione di base globale. La...
  • 22/09/2009

    In tv la musica classica piace ai bambini

    La musica classica a misura di bambino: dalla scorsa domenica, nella fascia oraria che Rai Tre dedica ai più piccoli, è tornato Il Gran Concerto. Il programma che spiega ai bambini dai due ai tredici anni il mondo affascinante ma spesso ostico dei grandi compositori va in onda per 13 settimane alle 9,10 del mattino. La prima edizione, andata in...
  • 22/09/2009

    Global Junior Challenge: premiazioni 2009

    Sono 109 i progetti selezionati - su oltre 450 presentati da 30 paesi - che parteciperanno alla premiazione della quinta edizione del concorso Global Junior Challenge. I partecipanti non sono solo paesi sviluppati con economie solide ma anche nazioni che lottano quotidianamente per avere il minimo indispensabile. Burkina Faso e Uganda, Zambia e Sri Lanka,...
  • 21/09/2009

    Unione europea adotta strategie per i giovani

    Dal 2000 al 2007, in Europa, i minori che hanno abbandonato la scuola  sono diminuiti ma, nonostante tutto, i numeri degli abbandoni sono ancora alti: 14,8%. Lo dice il primo Rapporto sui giovani dell'Unione europea una relazione che contiene dati particolareggiati e un'analisi di Eurostat.  Sempre secondo il rapporto - che verrà pubblicato ogni...
  • 21/09/2009

    Una bussola per il web con Youtube e Polizia

    Non perdere la bussola quando si naviga su Internet: il più popolare sito di video online, Youtube, si allea con la Polizia delle comunicazioni per educare i giovani tra i 13 e i 18 anni con un corso di navigazione consapevole sicura in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. L'iniziativa di...
  • 18/09/2009

    "Babycinema" a Stoccolma

    Finalmente anche le neomamme possono concedersi una pausa rilassante godendosi un buon film in compagnia dei loro bimbi, grazie a una sala cinematografica appositamente studiata per loro. Succede a Stoccolma, dove Babybio (bio in svedese significa cinema) è un'esperienza sperimentata con successo già dal 2000. La sala, creata per le neomamme che...
  • 18/09/2009

    Educa 2009: i diritti e i "rovesci" dei bambini

    A Rovereto, in provincia di Trento, dal 25 al 27 settembre torna Educa, il secondo incontro nazionale sull'educazione. La tre giorni di seminari e dialoghi con gli esperti, ma anche laboratori creativi, giochi, cinema e musica quest'anno affronterà il tema Diritti e rovesci, le responsabilità in gioco. Nato nel 2008, l'appuntamento di...
  • 17/09/2009

    Continua "Un percorso nell'affido"

    Il 24 e 25 settembre a Catania si tiene il seminario Linee guida e prassi per l'affidamento familiare, terzo appuntamento del progetto nazionale Un percorso nell'affido, nato dalla collaborazione tra il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e il Coordinamento nazionale dei servizi affido. La riflessione dell'...
  • 16/09/2009

    Giovedì su RaiTre va in onda "La retta via"

    La retta via è un documentario di Roberta Cortella e Marco Leopardi che andrà in onda in anteprima giovedì 17 settembre 2009 alle 23.30 su RaiTre per la serie Doc3. Racconta il cambio di prospettiva radicale proposto dalla Ong belga Oikoten a due minori detenuti in un carcere minorile per spaccio di droga, scippo e rapina. Infatti Joachim e Ruben (...
  • 15/09/2009

    Assistenza tecnica nidi, 2° seminario

    Seconda tappa del percorso di assistenza tecnica per i servizi alla prima infanzia destinato alle regioni del Sud Italia. Il modulo dell'itinerario formativo si tiene il 17 e 18 settembre a Roma nella sede del Ministero della solidarietà sociale ed è dedicato al tema Qualità, standard e regolazione del sistema integrato dei servizi. Gli incontri (...