La sicurezza sul lavoro spiegata ai più piccoli

14/01/2010

Diffondere la cultura della sicurezza partendo dai bambini: è l'idea alla base dell'iniziativa organizzata da Confindustria e Inail, una mostra itinerante che propone ai più piccoli un percorso ludico-didattico per imparare a riconoscere le situazioni di rischio sul lavoro. La mostra, inaugurata l'11 a Milano, farà tappa a Roma e Napoli.

L'iniziativa Produciamo sicurezza: esperienze per bambini intorno a un tema da grandi - realizzata dal Muba, il museo dei bambini di Milano - si rivolge, in particolare, agli alunni e agli insegnanti delle scuole primarie, ma è comunque aperta a tutti. L'obiettivo è quello di avvicinare i più piccoli al tema della sicurezza, “un tema da grandi” proposto in una versione originale e divertente.

Così, attraverso quattro postazioni ludico-didattiche che privilegiano l'aspetto emozionale e percettivo, i piccoli visitatori – assistiti da educatori specializzati e animatori – analizzeranno la “situazione” proposta dalle varie tappe del percorso, sviluppando capacità di attenzione, riflessione e senso critico e imparando a riconoscere i comportamenti sicuri.

Scopo del percorso, infatti, è proprio quello di far acquisire consapevolezza delle situazioni di rischio, proponendo comportamenti prudenti e rispettosi delle regole come abitudini corrette. All'evento, promosso con il supporto organizzativo di Assolombarda, dell'Unione industriali di Roma e di Napoli e il sostegno di Enel, sarà presente l'Inail con un proprio stand.

La mostra – che a Milano rimarrà aperta gratuitamente al Palazzo dei Giureconsulti in piazza dei Mercanti 2, fino al 17 gennaio – si sposterà prima a Roma dal 23 al 31 gennaio e poi a Napoli dal 6 al 14 febbraio, rispettivamente all'Auditorium della tecnica in viale Tupini 63 e alla Città della scienza in via Coroglio 104. La prenotazione è obbligatoria (02.4981980). Le informazioni sugli orari di apertura della mostra nelle tre città si trovano sul sito del Muba. (bg)