-
08/03/2010
I valori positivi del rugby per combattere il bullismo: il progetto Fare squadra per vincere, promosso da Erfap Lazio e Erreottanta comunicazione, torna nelle scuole della provincia di Roma, con una nuova formula che prevede squadre miste di ragazzi e ragazze e un torneo finale tra le diverse classi che partecipano all'iniziativa.
Il progetto, che...
-
07/03/2010
È in corso in questi giorni lo Youngabout Film Festival uno dei più interessanti festival dedicati al cinema per ragazzi della nostra Penisola. Giunto alla terza edizione, ideato e promosso dall’associazione culturale Gli anni in tasca e dal Coordinamento adolescenti del Quartiere San Vitale, Youngabout si concluderà il 13...
-
05/03/2010
«Il tema dei diritti dell'infanzia in cima alle priorità del Consiglio d'Europa»: l'ha detto Liliane Maury Pasquier, presidente della Commissione Affari sociali, Salute e Famiglia del Consiglio d'Europa, a margine della riunione dell'organismo europeo che si è tenuta oggi all'Istituto degli Innocenti di Firenze, sede del Centro di Ricerca Innocenti dell'...
-
03/03/2010
Rafforzare l'attenzione verso i principi della Convenzione di New York e orientare politiche e pratiche in materia di accoglienza eterofamiliare: con questi propositi a dicembre le Nazioni Unite hanno approvato le Linee guida che indirizzano le azioni alternative per i bambini che non possono stare in famiglia.
Nate da un lavoro di squadra e di confronto...
-
02/03/2010
Il gioco, la fantasia e il confronto con gli altri per avvicinare i bambini al tema della legalità. E' l'idea alla base del progetto Utopia, che prevede percorsi formativi rivolti agli alunni delle scuole dell'infanzia e primarie di Rosignano Marittimo e altre località limitrofe, ai genitori e agli insegnanti.
Il progetto, promosso dal laboratorio...
-
01/03/2010
Vari studi confermano che i bambini fino a tre anni non dovrebbero vedere la TV. In tutto il mondo si discute sull'uso di canali tematici “adatti” a bambini di quella fascia d' età, un dibattito aperto anche nel nostro paese. Proponiamo l'articolo di Manuela Trinci, psicoterapeuta dell'infanzia pubblicato su L'Unità il 1 marzo 2010.
Qualche mese fa...
-
01/03/2010
Nei giorni scorsi, a Milano, sono stati sgomberati alcuni campi abusivi che ospitavano circa un centinaio di persone, tra cui molti bambini inseriti in percorsi di sostegno educativo e frequentanti le scuole del quartiere. Le famiglie con bambini hanno ricevuto aiuto e accoglienza da alcune famiglie dei compagni di scuola per favorire il mantenimento dei...
-
26/02/2010
Accrescere la diffusione della lettura in Italia e promuovere gli autori italiani anche all'estero: sono gli obiettivi del Centro per il libro e la lettura, che oggi ha un nuovo assetto organizzativo. Fra le attività in programma, presentate il 17 febbraio a Roma, una serie di iniziative rivolte ai bambini e ai ragazzi sotto i 14 anni.
Il Centro, che ha...
-
25/02/2010
Andrà in onda stasera, su La7, la docufiction sull'adozione internazionale Mamma ha preso l'aereo, racconto dal vivo del percorso di alcune coppie italiane, filmate dal momento dell'“abbinamento”, quando viene consegnata loro la foto del bambino che verrà adottato, fino all'incontro nel paese straniero e al rientro in Italia.
Ancora prima di andare...
-
25/02/2010
L'Europa premia i giovani giornalisti. C'è tempo fino al 28 febbraio per partecipare al concorso European Young Journalist Award, dedicato all'allargamento dell'Unione europea e riservato a giovani giornalisti o studenti di giornalismo di età compresa tra 17 e 35 anni. In palio viaggi a Istanbul, capitale europea della cultura 2010.
I requisiti per...
-
24/02/2010
Il rapporto fra genitori e figli adolescenti: è il tema della conferenza Mio figlio adolescente … non capisco più niente!!!, che si terrà il 25 febbraio a Casamassima, in provincia di Bari. L'incontro è promosso dalla cooperativa sociale Itaca in collaborazione con altre associazioni, nell'ambito del progetto Famiglie accoglienti.
La...
-
24/02/2010
I bambini disabili possono essere Bambini fino in fondo? A questa domanda intende rispondere l'Anffas, Associazione delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, con una serie di conferenze regionali: la prima si occupa della Lombardia e si tiene a Milano il 26 febbraio, nella sala Vitman dell'Acquario Civico.
Bambini...