Notizie

  • 09/11/2009

    Minori detenuti: corsi per operatori cinofili

    La Pet Therapy nel carcere c'era già entrata grazie al progetto Altro che bastardi!. Ora arriva una proposta dell'Associazione Italiana per la Difesa di Animali e Ambiente che propone al ministro della Giustizia Angelino Alfano un progetto pilota per la formazione di minori detenuti come operatori cinofili. La proposta è stata inviata da Lorenzo...
  • 09/11/2009

    Come giocano i bambini nel mondo

    Il gioco è un elemento fondamentale nella vita di tutti i bambini, un diritto – sancito dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo - spesso sottovalutato o negato: la mostra di Enrico De Santis Gioco con poco. Come giocano i bambini nel mondo, che verrà inaugurata domani a Palazzo Tursi, a Genova, ne ricorda l'importanza. La mostra,...
  • 06/11/2009

    Stop ai trailer violenti prima dei film per bambini

    Niente trailer inadatti prima dei film destinati ai bambini. È quanto chiede un disegno di legge depositato al Senato e appoggiato da esponenti di maggioranza e opposizione. Il provvedimento vuole tutelare i minori dalla possibile visione di scene violente o pornografiche nelle anticipazioni che precedono le proiezioni al cinema. L'iniziativa legislativa è...
  • 06/11/2009

    Figli al "guinzaglio elettronico"

    Ormai il telefono cellulare è una presenza costante nella vita quotidiana delle famiglie, tanto da assumere un ruolo nel rapporto fra genitori e figli. Guinzaglio elettronico, il libro di Daniela Brancati, Anna Maria Ajello e Pier Cesare Rivoltella, si sofferma su questo tema, riportando i risultati di due ricerche. Il telefono cellulare è definito...
  • 05/11/2009

    Credito agevolato per famiglie con neonati

    Un aiuto alle famiglie con neonati, per favorire il loro accesso al credito: lo prevede il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 settembre 2009, che definisce le modalità per attivare e gestire il Fondo di garanzia per i nuovi nati, istituito presso il Dipartimento per le politiche della famiglia. Secondo quanto stabilito dal...
  • 04/11/2009

    Meglio la tv che giocare con gli amici

    Il passatempo preferito dei bambini è la televisione. Tre su dieci preferiscono passare il loro tempo libero davanti al piccolo schermo piuttosto che giocare con gli amici. Lo rivela il dossier Proteggere i minori, tutelarne l'immagine di Eurisko che ha intervistato 1.100 bambini tra 2 e 13 anni e 1.400 mamme. Si tratta di uno studio promosso da...
  • 04/11/2009

    I minori immigrati nel Rapporto Caritas

    Un quadro completo e aggiornato sull'immigrazione in Italia, che indaga su vari aspetti del fenomeno, fra cui la presenza sul territorio e l'inserimento nel tessuto sociale: a tracciarlo è il XIX Rapporto sull'immigrazione di Caritas e della fondazione Migrantes, che dedica alcuni capitoli anche ai minori migranti. Il Rapporto, presentato a Roma il...
  • 03/11/2009

    Nei disegni il "Diritto di essere bambini"

    A Milano tre giorni per Il diritto di essere bambini. Dal 5 all'8 novembre, alla Triennale, si parla dei diritti dell'infanzia nel ventennale della Convenzione di New York: tre Dialoghi con docenti universitari ed esperti sul senso civico e i diritti inalienabili dell’infanzia e un fitto calendario di laboratori dedicati ai bambini. L'...
  • 02/11/2009

    Si conclude il ciclo di assistenza tecnica nidi

    Si conclude per il 2009 il percorso di assistenza tecnica per i servizi alla prima infanzia destinato alle regioni del Sud Italia. Il terzo e conclusivo modulo dell'itinerario formativo si tiene il 3 e 4 novembre all'Istituto degli Innocenti di Firenze ed è dedicato al tema Identità e componenti del sistema integrato dei servizi. «Questo seminario...
  • 02/11/2009

    Un video per diffondere i valori della legalità

    Promuovere l'impegno sociale contro la corruzione, invitando gli studenti a diffondere i valori della legalità attraverso la realizzazione di spot video. E' questo l'obiettivo della sesta edizione del Premio Libero Grassi, promosso dalla cooperativa Solidaria e dalla Confcommercio di Palermo. Il concorso, dedicato all'imprenditore assassinato dalla...
  • 30/10/2009

    A scuola parte la nuova educazione civica

    Partono i primi progetti per le scuole legati alla sperimentazione del nuovo insegnamento di Cittadinanza e costituzione, introdotto dal Ministero dell’Istruzione in questo anno scolastico. Nelle scorse settimane il ministero ha pubblicato i bandi dedicati dalle scuole primarie alle secondarie di secondo grado. La nuova materia, un aggiornamento...
  • 30/10/2009

    Al via la seconda fase dei seminari sull'adozione

    Si è conclusa nei giorni scorsi a Firenze la prima fase dei seminari di approfondimento per le adozioni internazionali organizzati dalla Commissione per le adozioni internazionali. Gli incontri hanno affrontato temi come l'inserimento scolastico, l'adolescenza, i possibili scenari familiari. Da novembre parte la seconda fase. I tre appuntamenti organizzati...