-
15/02/2012
Un viaggio nella scuola multiculturale, dal Nord al Sud dell'Italia: lo racconta Noi domani, il libro di Vinicio Ongini che viene presentato venerdì 17 febbraio a Firenze. «La scuola è un laboratorio molto importante grazie alla presenza di tanti alunni stranieri, ed è molto meglio di come viene raccontata sui media», dice l'autore.
«La scuola...
-
13/02/2012
Le iniziative ospitate il 7 febbraio scorso in tutta Europa per il Safer internet day hanno richiamato l'attenzione sulla centralità della sicurezza, tema su cui si stanno facendo molti passi avanti. Uno di questi è senza dubbio l'adozione della recente direttiva Ue contro l'abuso, lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pornografia minorile.
La direttiva...
-
13/02/2012
I minori ospitati nei presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari al 31 dicembre 2009 erano 22,584. Lo certifica l'Istat nel report statistico sui presidi diffuso nei giorni scorsi. Gli ospiti sotto i diciott'anni sono il 6% del totale e per un terzo sono di origine straniera.
Vediamo alcuni dati più nel dettaglio. Più di 22mila su un totale...
-
09/02/2012
La Toscana va incontro alle coppie intenzionate ad adottare. Due accordi firmati nei giorni scorsi vogliono rendere più semplice l'iter adottivo e rafforzare informazione e assistenza. I dati regionali indicano un aumento dell'attenzione delle coppie adottanti nei confronti della formazione.
La Regione Toscana ha siglato un accordo di collaborazione con i...
-
08/02/2012
Rilanciare un codice socio-educativo nell'affrontare le problematiche dei minori e delle loro famiglie è il titolo del seminario in programma oggi, a Bologna. L'incontro fa parte dell'iniziativa Nuovi orientamenti per la tutela dell'infanzia e dell'adolescenza, un ciclo di tre seminari iniziato il 6 febbraio scorso.
Le tre giornate di...
-
07/02/2012
Permettere ai neo diciottenni di origine straniera nati in Italia di chiedere la cittadinanza italiana: è l’obiettivo della campagna informativa 18 anni in Comune promossa a ottobre dall’Anci e dalla Rete G2 che, a Milano, ha iniziato a dare i primi frutti.
In queste ultime settimane il tema della cittadinanza per i giovani stranieri nati in Italia è...
-
06/02/2012
Aggiornamento del 7.02.2012: a causa del maltempo le due giornate dell'8 e 9 febbraio sono rinviate a data da definire.
Due giornate di studio sul tema delle nuove politiche di sostegno alla famiglia a partire dall'esperienza, in corso, del progetto nazionale Pippi (Programma di intervento per la prevenzione dell'istituzionalizzazione): a...
-
03/02/2012
Connettere le generazioni educandosi a vicenda: è il tema del Safer Internet day (Sid) che si terrà il prossimo 7 febbraio in tutti i paesi europei per sensibilizzare i giovani all'uso sicuro e responsabile della Rete. Anche in Italia sono previste diverse iniziative.
Istituita nel 2004 dalla Commissione europea all'interno del Safer Internet...
-
02/02/2012
Si è conclusa la fase di raccolta e sistematizzazione delle informazioni dell'indagine campionaria Bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine realizzata dal Centro Nazionale nell'ambito delle attività promosse dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
La campagna di rilevazione, condotta da 45 rilevatori coordinati dall'...
-
02/02/2012
Sicurezza nel mondo reale e in quello virtuale, ecco cosa aupica Gordon Alexander, direttore del Centro di Ricerca UNICEF - Innocenti Research Center, nelle conclusioni del rapporto “La sicurezza dei bambini online: sfide globali e strategie” pubblicato nel dicembre 2011.
“La rapida crescita del mondo online ha ampliato i rischi di reato di abuso e...
-
01/02/2012
Bassa natalità, mortalità infantile e neonatale in calo e sempre più bambini in sovrappeso e obesi: è il quadro che emerge dal primo Libro bianco sulla salute dei bambini realizzato dall'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane in collaborazione con la Società italiana di pediatria e presentato qualche giorno fa a Roma.
La fotografia...
-
01/02/2012
Per il quinto anno consecutivo, in Italia, il numero delle morti supera quello delle nascite. Il tasso di natalità scende ancora (al 9,1 per mille) e il tasso di fecondità nazionale è stabile ma sostenuto dalle donne straniere. Sono alcuni dei dati del report demografico 2011 dell'Istat, diffuso nei giorni scorsi.
Sono 556 mila i bambini nati nel 2011,...