Notizie

  • 15/11/2017

    "Lottare per respirare", nuovo rapporto Save the children

    Ogni minuto, nel mondo, due bambini vengono uccisi dalla polmonite prima di aver compiuto  cinque anni. Ogni anno le vittime sono circa un milione, quattro su cinque bambine e bambini sotto i due anni di età. Il nuovo rapporto di Save the children Lottare per respirare - da cui sono tratti questi dati - rivela che la polmonite è la malattia...
  • 07/11/2017

    Povertà minorile, esperti a confronto a Roma

    È dedicata al tema della povertà minorile la conferenza in programma il prossimo 15 novembre a Roma (Camera dei deputati, Nuova aula dei gruppi parlamentari, via di Campo Marzio 74). La giornata di studio, organizzata dalla Fondazione L’albero della vita insieme a Human Foundation e altri partner, si concentrerà sulle caratteristiche e le condizioni...
  • 07/11/2017

    Educazione alla cittadinanza, seminario a Milano

    Due giornate interamente dedicate all’educazione alla cittadinanza globale. Il seminario internazionale Raise your Voice, Dear!, in programma il 9 e 10 novembre a Milano (Mediateca di Santa Teresa, via Della Moscova 28), coinvolgerà istituzioni, organizzazioni e insegnanti provenienti da 12 Paesi europei, che si ritroveranno nel capoluogo lombardo...
  • 06/11/2017

    Studenti a lezione di fisco in Lombardia

    Coinvolgerà quindici scuole della Lombardia il progetto I commercialisti … tornano a scuola! Un’iniziativa promossa dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Busto Arsizio che punta a diffondere tra i giovani la cultura della legalità fiscale e a promuovere la responsabilità civile e sociale e la cittadinanza attiva. Il...
  • 31/10/2017

    Relazione sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia 2012-2015

    È online la Relazione sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2012-2015, documento che viene predisposto con cadenza biennale dall'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza con il supporto tecnico scientifico del Centro nazionale, come previsto dalla legge 451/1997. La Relazione permette di valorizzare le attività di...
  • 31/10/2017

    Mortalità infantile, rapporto Unicef-Oms

    Ogni giorno nel mondo muoiono 15.000 bambini sotto i 5 anni; nel 46% dei casi (pari a 7.000 al giorno) il decesso avviene entro i primi 28 giorni dalla nascita. Lo rivela il nuovo rapporto Levels and trends in child mortality 2017, realizzato dall’Unicef, dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), dalla Divisione per la popolazione delle...
  • 30/10/2017

    Progetto "Fischio", lo sport per promuovere l'inclusione

    Migliorare l’inclusione scolastica attraverso lo sport, garantendo la piena partecipazione degli studenti con disabilità: è questo l’obiettivo di Fischio (acronimo di Federazione Istituti per lo sport che include e orienta), progetto pilota del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che coinvolge le terze classi delle scuole...
  • 27/10/2017

    Al via a Mantova "Segni New Generations Festival"

    Anche quest’anno torna a Mantova Segni New Generations Festival, evento internazionale di arte e teatro organizzato dall'associazione Segni d'infanzia e rivolto a bambini e giovani dai 18 mesi ai 18 anni. Per cinque giorni (28 ottobre-5 novembre) artisti provenienti da vari Paesi del mondo si esibiranno in spettacoli, laboratori, percorsi d’arte e...
  • 26/10/2017

    Minori in comunità, i dati della Garante per l'infanzia

    Al 31 dicembre 2015 i bambini e i ragazzi accolti in comunità erano 21.035, in aumento rispetto all’anno precedente (al 31 dicembre 2014 erano 19.245). Sono alcuni dati riportati nel volume dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza La tutela dei minorenni in comunità, seconda raccolta dati sperimentale elaborata con le procure della...
  • 24/10/2017

    Rassegna bibliografica 3/2016

    È online il numero 3/2016 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana. La...
  • 24/10/2017

    Minori stranieri soli, accordo Garante infanzia-Unhcr

    Con gli arrivi sulle nostre coste di migliaia di minori stranieri non accompagnati che fuggono da guerre e povertà aumentano anche le sfide per garantire una protezione adeguata a questi bambini e ragazzi, particolarmente esposti a rischi di abusi, sfruttamento e violenza e quindi più vulnerabili. Per garantire loro misure di tutela idonee e mirate l’...
  • 23/10/2017

    Malnutrizione, i dati del nuovo rapporto Save the children

    Ogni anno, nel mondo, circa 6 milioni di bambini muoiono prima di aver compiuto i 5 anni per cause facilmente curabili e prevenibili: una di queste è la malnutrizione, che provoca quasi la metà delle morti infantili a livello globale, uccidendo circa 3 milioni di bambini ogni anno. È quanto emerge dal rapporto di Save the Children Una fame da morire....