Notizie

  • 27/11/2018

    Festival della famiglia 2018

    Conferenze, spettacoli, laboratori creativi e didattici per bambini: sono alcune iniziative proposte dal Festival della famiglia 2018, manifestazione organizzata dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento che si terrà dal 3 al 9 dicembre in vari luoghi della città di Trento....
  • 27/11/2018

    Tutela dei minori nei conflitti familiari, accordo Roma Capitale-Tribunale di Roma

    Roma Capitale e il Tribunale Ordinario di Roma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare il lavoro dello Sportello Famiglia Spazio Ascolto (all’interno del Tribunale) e tutelare, così, i minorenni nel superamento delle fasi di conflittualità familiare, puntando sulle potenzialità dei genitori e orientando le famiglie verso percorsi di...
  • 22/11/2018

    Legge 285, i progetti del 2015 nel Quaderno 63

    È online la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l’anno 2015, curata dall’Istituto degli Innocenti e pubblicata nel Quaderno 63 del Centro nazionale. La pubblicazione presenta un’analisi dei progetti realizzati dalle quindici città riservatarie con le risorse finanziarie del Fondo nazionale...
  • 20/11/2018

    IX Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children

    È dedicato alle periferie educative in Italia il IX Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, una mappa dei divari economici, sociali e culturali che espongono bambini e adolescenti al rischio di vulnerabilità. Il volume mette in evidenza che non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare a pesare sul futuro dei minorenni...
  • 19/11/2018

    Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2018

    Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ventinovesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, avvenuta il 20 novembre del 1989. In occasione della Giornata istituzioni, associazioni e altre realtà di tutto il mondo promuovono convegni, incontri, spettacoli e...
  • 16/11/2018

    Festival dell’educazione 2018

    Quattro giornate dedicate ai temi dell’educazione, con seminari, workshop, mostre, laboratori e molte altre iniziative. Il Festival dell’educazione, giunto alla terza edizione, si svolgerà in vari luoghi di Torino dal 29 novembre al 2 dicembre 2018. L’evento, promosso dalla Città di Torino attraverso la Divisione Servizi Educativi e ITER –...
  • 16/11/2018

    Diritti dei bambini, accordo Garante infanzia-Associazione ospedali pediatrici

    L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano e il presidente dell’Associazione degli ospedali pediatrici italiani (Aopi) Paolo Petralia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per diffondere la cultura dei diritti dei bambini e degli adolescenti e favorire interventi, iniziative e attività di studio, ricerca e sensibilizzazione mirate...
  • 16/11/2018

    “Il risparmio che fa scuola”, studenti a lezione di educazione finanziaria

    Promuovere nelle scuole la cultura e i valori del risparmio, inteso nell’ottica più ampia di un’economia sostenibile e di un uso consapevole delle risorse energetiche e ambientali: è questo l’obiettivo del progetto Il risparmio che fa scuola, promosso da Cassa depositi e prestiti e Poste Italiane in collaborazione con il Ministero dell’istruzione,...
  • 14/11/2018

    Povertà dei bambini, conferenza a Roma

    Secondo gli ultimi dati Istat, riferiti al 2017, i bambini in condizione di povertà assoluta sono, nel nostro Paese, 1 milione 208 mila, il 12,1% dei minorenni italiani. Al tema è dedicata la conferenza promossa dalla Fondazione L’Albero della Vita Povertà dei bambini: solo una questione di reddito?, in programma il 28 novembre a Roma (Sala del...
  • 09/11/2018

    Madri sole in difficoltà, seminario del progetto “#crescereinsieme”

    La questione delle migrazioni nel lavoro con nuclei mamma-bambino: un approccio etnopsichiatrico è il tema al centro del seminario in programma il 30 novembre, a Roma (Sala Formazione della “Cittadella della Carità” della Caritas Diocesana, via Casilina Vecchia 19). La giornata di studio è organizzata dalla cooperativa sociale Kairos e altre realtà...
  • 09/11/2018

    Tutori volontari di minori stranieri soli, volume Garante infanzia-Easo

    È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume La selezione e formazione di aspiranti tutori volontari di minori non accompagnati, una raccolta delle attività svolte dall’Authority con il sostegno dell’Ufficio europeo di supporto all’asilo (Easo) per la selezione e la formazione di tutori volontari di minori...
  • 06/11/2018

    Disuguaglianze educative tra i bambini dei Paesi ricchi, Report card 15

    Vivere in un Paese ricco non garantisce uguali opportunità d’istruzione a tutti i bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria. È quanto emerge dalla Report card 15 del Centro di ricerca Innocenti dell’Unicef Partire svantaggiati: la disuguaglianza educativa tra i bambini dei paesi ricchi, presentata il 30 ottobre scorso a...