Use filters to refine your search
Il 24 febbraio scorso gli adolescenti e i giovani dello Youth Advisory Board hanno incontrato i rappresentanti del Gruppo di lavoro Politiche e interventi sociali a favore dei minorenni in attuazione della Child Guarantee...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), il volume La scuola che vorrei, che riporta i risultati della consultazione pubblica promossa dall’Authority per raccogliere informazioni sulle...
Offrire e proporre uno sguardo rinnovato sulle pratiche di partecipazione delle bambine e dei bambini e delle ragazze e dei ragazzi, presentando alcune indicazioni operative iscritte in una prospettiva universalistica in cui differenze...
L’11 e 12 dicembre scorsi si è riunito per la prima volta a Firenze, nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, il Youth Advisory Board, organismo di partecipazione delle ragazze e dei ragazzi per l’attuazione in Italia del...
Il 21 maggio scorso l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ha approvato il Quinto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva.
Per la...
The GET UP project, short for Giovani Esperienze Trasformative di Utilità Sociale e Partecipazione (Transformative Experiences of Social Benefit and Participation for Young People), was launched by the...
Research with children is the theme of the reading path - taken from Rassegna bibliografica 4/2010 - written by Luigina Mortari, Professor of Epistemology of Pedagogical research at the University of Verona and Valentina...
This publication presents the data collected through a survey on a nationally and regionally representative sample of 21,527 male and female students of the first and third years of lower secondary school and of the second year of...
What thoughts and perceptions do children and young people have about their rights and in particular about their right to have an active role in the different areas of their daily lives? With the aim of developing reflection and...
Which role should be given to children in a research process? This is the topic addressed in the bibliographic review by Luigina Mortari, Professor of Epistemology of Pedagogical Research at the University of Verona, and by Valentina...
Costruire senso, negoziare spazi - Ragazze e ragazzi nella vita quotidiana (Building sense, negotiating spaces - Adolescents in daily life) is the title of Quaderno n. 50 of the National Centre. The publication presents the...