Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Nel 2023 473 milioni di bambini (quasi uno su 5) vivevano in una zona di conflitto. Il nuovo rapporto di Save the Children Stop the War on Children. Pathways to Peace evidenzia l’inaccettabile aumento delle violazioni...
In Ucraina tre bambini su quattro vivono nella paura costante. Il rapporto di Save the Children I want a peaceful sky. Education and children’s wellbeing in wartime Ukraine traccia un quadro da cui emerge l’impatto drammatico...
Aumentano i bisogni umanitari in tutto il Libano, a seguito degli attacchi aerei che hanno progressivamente colpito più a fondo un Paese già segnato da una lunga crisi economica e politica. Il nuovo rapporto dell’Unicef Caught in...
Aumenta l’abbandono scolastico in Yemen, soprattutto tra i minorenni sfollati. Il rapporto di Save the Children Hanging in the Balance: Yemeni Children’s Struggle for Education mostra il forte impatto della crisi educativa sui...
Stop The War On Children. Let Children live in Peace è il nuovo rapporto di Save the Children sui bambini che vivono in zone di guerra. La pubblicazione mostra il numero di gravi violazioni subite dai minorenni nei Paesi in...
In molti Paesi colpiti dalle guerre i finanziamenti per la protezione dei bambini nei conflitti armati non tengono il passo con il crescente numero di famiglie e minorenni a rischio. Il rapporto di Save the Children Unprotected: An...
Dieci milioni di bambini nella regione africana del Sahel centrale, che comprende il Burkina Faso, il Mali e il Niger, hanno bisogno di assistenza umanitaria - il doppio rispetto al 2020 -, soprattutto a causa dell’intensificarsi della...
Dopo otto anni di guerra in Yemen, sono i più piccoli a pagare il prezzo più pesante della guerra. Il nuovo rapporto di Save the Children Ad ogni passo un rischio rivela che l’anno scorso, in Yemen, un bambino è stato ucciso o...
Più di un adolescente ucraino su due tra quelli che hanno lasciato il proprio Paese a causa della guerra per rifugiarsi in altri Stati europei si sente ansioso o preoccupato per il futuro. Il rapporto di Save the Children Questa è...
Il 97% delle famiglie afghane sta cercando disperatamente di procurarsi cibo a sufficienza per sfamare i propri figli. Quasi l’80% dei bambini ha dichiarato di essere andato a letto affamato negli ultimi trenta giorni, una probabilità...
Dopo sette anni di conflitto in Yemen sono i bambini e le famiglie a pagare il prezzo più pesante. Il nuovo rapporto di Save the Children No place is safe in Yemen indaga l’impatto della guerra sui più piccoli, le loro famiglie...
È dedicato ai bambini e agli adolescenti che vivono in aree di conflitto il nuovo rapporto di Save the Children Stop the War on Children. A Crisis of Recruitment, una fotografia delle condizioni drammatiche dei minorenni in...
A quattro anni dalla battaglia di Raqqa i bambini della città siriana vivono ancora tra le macerie con accesso limitato ad acqua, elettricità e istruzione. È quanto emerge dal rapporto di Save the Children Costretti a vivere tra le...