Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È online l’executive summary in italiano del rapporto di Save the Children Crossing Lines. Realities of migrant children at EU external borders, un’analisi della situazione dei minorenni migranti, in particolare non...
S’intitola Crossing Lines. Realities of migrant children at EU external borders il nuovo rapporto di Save the Children che analizza la situazione dei più giovani alle frontiere esterne dell’Unione europea,...
S’intitola Così lontani, così vicini. Gli atteggiamenti di adolescenti e giovani nei confronti dei loro pari con background migratorio in Italia il nuovo rapporto redatto dalla società Lattanzio Kibs e Ipsos in collaborazione...
Il numero di studenti con cittadinanza non italiana presenti nelle scuole nazionali torna a crescere, arrivando, nell’anno scolastico 2022/2023, a quota 914.860: un incremento di ben 42.500 unità (+4,9%) rispetto all’anno precedente,...
Sessanta iniziative socio-educative di successo in diversi Paesi europei, possibile fonte d'ispirazione per stimolare idee e progetti per una scuola più inclusiva e un modello condiviso d'integrazione. Sono quelle raccolte in “Buone...
Diminuisce, per la prima volta, il numero di studenti con cittadinanza non italiana presenti nelle scuole nazionali: si passa infatti dagli 877.000 dell’anno scolastico 2019/2020 agli 865.388 dell’anno scolastico 2020/...