Minorenni migranti, executive summary del rapporto Crossing Lines

11/08/2025 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:
copertina della sintesi in italiano del rapporto Crossing Lines

È online l’executive summary in italiano del rapporto di Save the Children Crossing Lines. Realities of migrant children at EU external borders, un’analisi della situazione dei minorenni migranti, in particolare non accompagnati, che arrivano alle principali frontiere esterne dell’Unione europea, tra cui Grecia, Italia, Spagna, Finlandia e Polonia.

«Lo studio – si legge nel sito di Save the Children - espone le conseguenze allarmanti di politiche migratorie securitarie che, pur essendo concepite per gestire i flussi migratori, sottopongono spesso i minori a detenzione, procedure di frontiera severe e violazioni dei diritti, in contraddizione con gli obblighi giuridici internazionali previsti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dalla Convenzione europea sui diritti dell’uomo. Mentre l’Unione Europea è impegnata a riformare il suo quadro normativo in materia di migrazione attraverso il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, il rapporto è un appello a garantire che l’approccio dell’Ue alla migrazione dia priorità al superiore interesse del minore in tutte le circostanze, anche alle frontiere».

La ricerca combina letteratura accademica, rapporti della società civile e dati empirici, come interviste con operatori e attività di raccolta di testimonianze dei giovani migranti, che hanno descritto viaggi e arrivi in Europa strazianti, in cui hanno sperimentato aggressioni e separazione dai familiari.

L’executive summary esamina vari aspetti, fra i quali l’impatto delle misure di emergenza e dei cambiamenti politici, l’identificazione e l’accertamento dell’età, la tutela e la rappresentanza legale, le procedure d’asilo, l’accesso alla protezione e le condizioni di accoglienza.

Si può consultare il documento sul sito di Save the Children.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Minorenni immigrati, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.