Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Innovare con la scuola è il tema del quinto incontro della manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia, che si svolgerà il primo marzo, alle 10.30, a Brindisi, nella sede dell’Istituto di istruzione...
Dopo il successo della prima edizione, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri rilancia l’iniziativa In estate si imparano le Stem. Campi estivi di scienze,...
Si è conclusa il 20 gennaio scorso Futura, la tre giorni per il Piano nazionale scuola digitale promossa dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che si è svolta a Bologna (Palazzo Re Enzo e altri luoghi)...
Gli alunni fuori famiglia hanno uno strumento in più per superare le difficoltà di apprendimento e realizzare i propri percorsi di istruzione e formazione. Le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori...
Nel prossimo ventennio potremmo assistere a un sempre più ridotto incremento della popolazione straniera iscritta nelle anagrafi dei comuni italiani. Lo dicono le stime della Fondazione Ismu, raccolte nel Ventitreesimo Rapporto...
È dedicato al tema dell’istruzione l’Atlante dell'infanzia (a rischio) 2017 di Save the Children, un viaggio nel mondo della scuola osservato dal punto di vista degli studenti e in particolare dei bambini e degli adolescenti a...
Migliorare l’inclusione scolastica attraverso lo sport, garantendo la piena partecipazione degli studenti con disabilità: è questo l’obiettivo di Fischio (acronimo di Federazione Istituti per lo sport che include e orienta),...
Migliaia di bambini siriani rifugiati non hanno accesso a scuola in Libano, Paese che accoglie oltre un milione di profughi. Un aiuto per garantire il diritto all’istruzione di questi bambini arriva dal progetto Back to the future...
Nel 2015 circa 50 milioni di bambini erano “sperduti” (uprooted), cioè sradicati dalle loro case (migranti, rifugiati o sfollati). Di questi, oltre 28 milioni sono stati costretti a scappare dai Paesi di origine a causa di violenze e...
Quasi la metà degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado (il 48%) non ha accesso alla mensa scolastica. È quanto emerge dal rapporto di Save the children (Non) Tutti a Mensa 2017, quarta edizione del...
Il Consiglio di Stato ha dato via libera alla Carta dei diritti e doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza scuola-lavoro. Il documento punta a garantire ai ragazzi il pieno rispetto dei loro diritti (come quello all’...
Torna a Verona Kidsuniversity, manifestazione organizzata dall’Università di Verona per coinvolgere bambini e famiglie nel mondo della ricerca e della sperimentazione scientifica, con laboratori, workshop e molte altre...
Prenderà il via il 16 settembre, a Trieste, la terza edizione del Festival Fin da piccoli, manifestazione organizzata dal Centro per la salute del bambino onlus che prevede incontri con esperti e altre iniziative. Tema dell’...
È dedicato ai giovani Neet (under 30 che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di formazione) il bando Social NeetWork – Giovani attivi della Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, che punta ad accrescere le...
C’è tempo fino al 20 settembre 2017 per partecipare all’ottava edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale che premia l’uso innovativo delle tecnologie digitali per l'educazione e...
In Italia sono quasi 815.000 gli studenti stranieri. Una presenza ormai strutturale e pressoché stabile: rispetto all’anno scolastico 2014/2015 gli alunni con cittadinanza non italiana sono lo 0,1% in più. È quanto emerge dall’indagine...
Si rivolge a giovani Neet (ragazze e ragazzi che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso formativo o scolastico) il progetto Lavoro di squadra, realizzato da ActionAid Italia, dal Centro...
Si rivolge alle scuole il bando del Dipartimento per le pari opportunità In estate si imparano le STEM. Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding. Con l'avviso il Dipartimento ha stanziato un milione di euro per...
Alternanza scuola-lavoro, politiche giovanili e contrasto alla dispersione scolastica: sono alcuni temi delle iniziative organizzate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur) all'interno di Tu sei un bene...
È dedicata all'apprendimento della matematica e delle scienze dai primi anni di vita la seconda edizione del Festival Fin da piccoli, in programma i prossimi 9 e 10 settembre a Trieste. L'evento – organizzato dal Comune di...
Tra i giovani che hanno usufruito di un servizio previsto dal programma Garanzia Giovani un terzo ha trovato lavoro a un mese della conclusione del percorso, il 40% a tre mesi e il 43% a sei mesi. È quanto emerge dal ...
Favorire l'inclusione di studenti con bisogni educativi speciali e prevenire e contrastare l'omofobia: sono gli obiettivi del progetto LeGoP – Learning good practices in European countries, un'iniziativa finanziata dal...
Continua a crescere il numero degli studenti stranieri in Italia: si è passati, infatti, da 196.414 alunni nell'anno scolastico 2001/2002 agli 814.187 dell'anno scolastico 2014/2015. Lo rivela il rapporto nazionale del Ministero dell'...
Si tiene oggi, a Palermo, Tutti a scuola!, evento finale della seconda annualità del progetto Tutte le strade portano a scuola. Un'iniziativa promossa dal Centro studi e iniziative europeo Cesie in partenariato con...
Secondo giorno per il Forum PA 2016, evento ospitato dal Palazzo dei Congressi di Roma che rappresenta un importante momento di incontro e collaborazione tra pubblica amministrazione, imprese, mondo della ricerca e società...
In Italia la percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che abbandonano precocemente la scuola, non conseguendo diplomi di secondo grado né attestati di formazione professionale, è scesa dal 19,2 per cento nel 2009 al 15 per cento nel...
Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado con almeno 5 alunni di cittadinanza straniera, gli iscritti stranieri nel 2015 ammontano a 148mila nelle prime e a 157mila nelle seconde. Sono alcuni dati dell'indagine L'integrazione...
Si tiene oggi, a Roma, il convegno Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati. La giornata di studio si propone di diffondere il documento Linee di indirizzo per favorire il diritto allo...
Il prossimo 22 gennaio, a Bari, si terrà la terza edizione del Tavolo di confronto sulla dispersione scolastica, un'iniziativa organizzata dalle fondazioni Giovanni Paolo II onlus e L'albero della vita e rivolta a dirigenti, docenti,...
Il prossimo 14 gennaio, a Napoli, si terrà il convegno #Protagonisti: la scuola, la peer education e gli alunni con background migratorio. I protagonisti dell'evento sono 25 giovani peer tutors, ragazzi e ragazze stranieri e...