Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il numero 4/2001 della Rassegna bibliografica si apre con una sezione speciale sui bambini vittime dei conflitti armati, un tema purtroppo sempre più attuale.
Questa sezione dedicata al tema,...
Nel Rapporto del 1996 sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza si presentava una descrizione della condizione dei soggetti in età evolutiva guardando prevalentemente alle situazioni di difficoltà che ne potevano compromettere...
Il Quaderno 17 offre un quadro sistematico ed approfondito dei dati e degli indicatori statistici disponibili oggi, nel nostro Paese, sull’infanzia e l’adolescenza.
In questa...
Il Quaderno 11 raccoglie la legislazione nazionale e sovranazionale dell’anno 1999 in tema di infanzia e adolescenza.
In particolare, circa l’attività legislativa nazione, si da conto dei Decreti del Presidenze della Repubblica...
In questo numero speciale troviamo una versione integrata delle pubblicazioni n. 3 e n. 10 “Infanzia e adolescenza: aggiornamento della raccolta delle leggi regionali al 31.12.1998”.
Viene offerto uno strumento...
La 1ª Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza, prevista dalla legge n. 285 del 1997, si è svolta a Firenze il 19, 20 e 21 novembre 1998 ed è stata organizzata dal Dipartimento per gli affari sociali con il Centro nazionale...
Il Quaderno 8 è un dossier di documentazione.
Nella prima parte vengono presi in esame alcuni testi normativi, proposte di legge e attività governative relative agli anni dal 1997 al 1999 avente ad oggetto i...
Il Quaderno 6 è dedicato all’analisi della legislazione europea, nazionale e regionale in tema di infanzia e adolescenza.
Vengono presi in esame alcuni...
Il secondo rapporto all'Onu presentato dal Governo italiano sull'applicazione in Italia della Convenzione sui diritti del fanciullo, sottolinea che il miglioramento della vita dei bambini e il sostegno al loro diritto di cittadinanza...
Il Quaderno 5 è un numero speciale, dedicato alle statistiche sull’infanzia e l’adolescenza, che raccoglie e presenta dati tratti da fonti ufficiali quali l’Istat, vari Ministeri...
Questo terzo numero dei Quaderni è frutto di un lavoro di reperimento, di selezione e quindi di coordinamento - con un glossario e sotto "voci" uniformi - dei testi vari e delle disposizioni che le Regioni hanno emanato a...
Il secondo Quaderno del Centro nazionale è un dossier pubblicato a maggio 1998 e dedicato alla documentazione e alle rassegne su quanto in Italia, ma anche all'estero, a livello legislativo e amministrativo, nella riflessione...
Biblio7 INFANZIA E ADOLESCENZA presenta la documentazione settimanale acquisita e catalogata. Le citazioni sono ordinate secondo la classificazione realizzata dal Centro di documentazione. Le segnalazioni sono ordinate...