
In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È online il report Il Buon Inizio. Il Sistema Integrato Zerosei in Italia: l’esperienza del progetto nazionale. La pubblicazione racconta tre anni di esperienze, risultati, sfide e buone pratiche del progetto Il Buon Inizio...
È dedicato ai primi anni di vita il nuovo Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, una fotografia della condizione dei bambini più piccoli in Italia, che mette in luce forti disuguaglianze sociali e territoriali....
Il supplemento al numero 1/2023 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo I poli per l'infanzia nel contesto italiano, di Maurizio Parente – ricercatore...
Il 28 maggio, sulla piattaforma Zoom, si terrà l’evento finale del progetto Fa.C.E. – Farsi Comunità Educanti, un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi (capofila) insieme ad altri...
Nell’intervista inclusa nel dvd del suo documentario del 1998 Récréations, la regista francese Claire...
(Italia, 1979)
SinossiRoberto è il nuovo maestro di una scuola materna. Nel suo primo giorno di scuola fa in modo che i fanciulli lo scoprano in modo inconsueto, attirando la loro attenzione affinché lo trovino...