Include l'interesse del minore
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
L’argomento di questo 'percorso' è il diritto ad una corretta informazione di bambini e adolescenti; lo scopo quello di...
Legge 20 marzo 2003, n. 77
Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli, fatta a Strasburgo il 25 gennaio 1996
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18 aprile...
Il volume appartiene alla collana Infanzia e diritti diretta dal Pubblico...
Il Terzo e quarto rapporto del Governo sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia è stato trasmesso il 22 gennaio 2009 al Comitato Onu sui diritti del fanciullo nella versione originale inglese. La versione del rapporto...
Convenzione sui diritti del fanciullo fatta a New York il 20 novembre 1989
Adottata e aperta alla firma dall’Assemblea generale delle Nazioni unite con risoluzione 44/25 del 20 novembre 1989. Entrata in vigore il 2 settembre 1990...
L. 27 maggio 1991, n. 176
Ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’11 giugno 1991, n. 135, S.O.
Il primo numero della rivista per l’anno 2007 presenta un percorso di lettura tematico sui diritti dei bambini. Se è vero che il livello di civiltà di una società può essere giudicato sulla base dell’attenzione e della cura dedicate ai...
Il secondo rapporto all'Onu presentato dal Governo italiano sull'applicazione in Italia della Convenzione sui diritti del fanciullo, sottolinea che il miglioramento della vita dei bambini e il sostegno al loro diritto di cittadinanza...