
La sezione contiene le principali novità normative e giurisprudenziali in materia di infanzia e adolescenza.
La normativa è organizzata per livello internazionale, europeo, nazionale e regionale e in base alle tematiche della Convenzione.
La giurisprudenza riporta una selezione delle pronunce di maggiore interesse pubblicate sui siti ufficiali delle Corti superiori italiane, europee e internazionali.
Attraverso l’utilizzo degli appositi filtri, il lettore può selezionare gli ambiti tematici o la tipologia del documento che interessa: la normativa internazionale, la normativa europea, la normativa nazionale, la normativa regionale e la giurisprudenza.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Toscana. Giunta regionale, Delibera 8 agosto 2022, n. 969, Approvazione degli elementi essenziali dell'avviso regionale finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi)...
Toscana. Giunta regionale, Delibera 29 agosto 2022, n. 1000, Aggiornamento del Piano di Attuazione Regionale del Programma Garanzia Giovani – 2° fase
Lombardia. Legge regionale 8 agosto 2022, n. 18, Riorganizzazione degli organi di garanzia regionali: Difensore regionale, Garante per l'infanzia e l’adolescenza, Garante regionale per la tutela delle vittime di reato,...
Conferenza Stato-regioni. Intesa 3 agosto 2022, n. 176/CSR, Intesa ai sensi dell’articolo 104, comma 3-bis, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77,...
Consiglio dei ministri. Decreto legge 09 agosto 2022, n. 115, Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
Toscana. Giunta regionale, Delibera 4 luglio 2022, n.778, l.r. 32/2002: approvazione delle "Linee guida per
la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale – anno educativo/scolastico...
Toscana. Giunta regionale, Delibera 11 luglio 2022, n. 796, Approvazione dell’Accordo di Collaborazione tra MIUR-USR Toscana e Regione Toscana, finalizzato alla governance integrata per lo sviluppo del Modello di cui al...
CoE. Assemblea parlamentare, Risoluzione 22 giugno 2022, n. 2449, Protection and alternative care for unaccompanied and separated migrant and refugee children
CoE. Comitato dei ministri, Raccomandazione 13 luglio 2022, CM/Rec(2022)18, on countering education fraud
Cassazione civile, sez. I, 1° luglio 2022, n. 21054
Cassazione civile, sez. I, 1° luglio 2022, n. 21024
Calabria. Consiglio regionale. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 13, Strutture residenziali per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena
Lazio. Consiglio regionale. Regolamento 24 maggio 2022, n. 5, Attuazione e integrazione della legge regionale 10 giugno 2021, n. 7, recante Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il...
Parlamento. Legge 5 maggio 2022, n. 53, Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere
Consiglio d’Europa. Assemblea parlamentare. Raccomandazione 31 maggio 2022, n. 2234, Eradicatingextreme child poverty in Europe: an international obligation and a moral duty
Consiglio d’Europa. Assemblea...
Consiglio d’Europa. Assemblea parlamentare. Risoluzione 31 maggio 2022, n. 2439, Access to abortion in Europe: stopping anti-choice harassment
Corte costituzionale, 31 maggio 2022, n. 131
Cassazione civile, sez. VI, 18 maggio 2022, n. 16071
Consiglio di Stato, sez. III, 19 aprile 2022, n. 2928
Cassazione civile, sez. V I, 21 aprile 2022, n. 12802
Corte costituzionale, 28 marzo 2022, n. 79
Parlamento, Legge 7 aprile 2022, n. 32, Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia
Unione Europea. Raccomandazione 5 aprile 2022, 2022/C 160/01, Costruire ponti per un’efficace collaborazione a livello europeo nel campo dell’istruzione superiore
Unione Europea. Parlamento europeo, Risoluzione 5 aprile 2022, P9_TA(2022)0104, sulla tutela dei diritti dei minori nei procedimenti di diritto civile, amministrativo e di famiglia
Consiglio d'Europa. Assemblea parlamentare, Raccomandazione 25 aprile 2022, n. 2225, For an assessment of the means and provisions to combat children's exposure to pornographic content
Consiglio d'...
Cassazione penale, sez. I, 01 marzo 2022, n. 7140
Cassazione civile, sez. I, 07 marzo 2022, n. 7413
Consiglio d'Europa. Consiglio dei ministri. Strategia 23 febbraio 2022, CM(2021)168-final, Council of Europe Strategy for the Rights of the Child (2022-2027): “Children’s Rights in Action: from continuous...
Cassazione, sez. I,04 febbraio 2022, n. 3546
Marche. Giunta regionale. DGR 24 gennaio 2022, n. 39, Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste un familiare di età compresa tra 0 e 25anni affetto da una...