La Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza. La rivista è stata fondata nel 2000 grazie alla collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana.
La Rassegna è finalizzata all'aggiornamento professionale degli operatori e alla diffusione di conoscenza fra studiosi e amministratori che si occupano di politiche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza. Ogni numero presenta una selezione della recente produzione bibliografica (monografie, articoli di riviste e letteratura grigia prodotta da enti e associazioni) in ambito nazionale e internazionale. Una sezione della rivista, I nostri antenati, è dedicata a pubblicazioni del passato che hanno ancora un interesse per la comunità scientifica.
Le segnalazioni bibliografiche sono ordinate secondo lo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono corredate di abstract. I documenti segnalati fanno parte del patrimonio della Biblioteca Innocenti Library.
Ogni fascicolo della Rassegna ha un supplemento che consiste in un Percorso di lettura tematico composto da una bibliografia e una filmografia ragionate curate da esperti.
Dal 2013 la rivista è in formato digitale, facile da navigare, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web.
Ricerca corrente
12 risorse
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Rimuovi filtri
12/10/2011
Temi: Dipendenze
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Adolescenti e dipendenze è il tema del percorso di lettura di questo numero della rassegna. Come si può definire una dipendenza da sostanze? Quali sono le "nuove" droghe che utilizzano gli adolescenti e i giovani di oggi? Quali sono le...
09/09/2010
Temi: Educazione e istruzione, Minorenni stranieri
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il percorso di lettura della Rassegna bibliografica: infanzia e adolescenza 1/2010 curato da Maddalena Colombo (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi), dà conto in questo numero del quadro complessivo...
19/02/2010
Temi: Povertà, Emarginazione sociale
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il percorso di lettura del numero 3 della Rassegna bibliografica affronta il tema della povertà dei bambini e degli adolescenti. L’autrice, Anna Laura Zanatta, sociologa, introduce il tema partendo dalla definizione del...
18/11/2009
Temi: Giustizia minorile, Minorenni detenuti
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
La Rassegna bibliografica 2/2009 ha come tema portante la figura del giudice minorile su cui Luigi Fadiga, docente di diritto minorile all'Università LUMSA di Roma, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, centra...
16/03/2006
Temi: Minori stranieri non accompagnati
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
All'interno del variegato panorama dell'immigrazione attuale, i minori stranieri non accompagnati costituiscono una "nuova" categoria di migranti sia in Europa sia in altre parti del mondo. Il percorso di lettura di questo numero,...
19/12/2005
Temi: Giustizia minorile
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il percorso di lettura di questo numero, redatto da Pasquale Andria, presidente del Tribunale per i minorenni di Potenza, prende avvio con l’individuazione delle difficoltà e criticità...
19/03/2005
Temi: Minorenni stranieri
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
19/09/2004
Temi: Bambini nei conflitti armati
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
19/12/2003
Temi: Bullismo e cyberbullismo
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
01/12/2001
Temi: Adolescenza, Infanzia, Bambini nei conflitti armati
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il numero 4/2001 della Rassegna bibliografica si apre con una sezione speciale sui bambini vittime dei conflitti armati, un tema purtroppo sempre più attuale.
Questa sezione dedicata al tema,...
01/07/2001
Temi: Adolescenza, Infanzia, Lavoro minorile
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
01/02/2001
Temi: Adolescenza, Infanzia, Violenza sessuale su bambini e adolescenti
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza