-
22/05/2019
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano e il Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per diffondere la conoscenza dei diritti dei bambini e degli adolescenti in ambito sportivo.
Il documento prevede la collaborazione tra le due parti per realizzare una serie di iniziative mirate al...
-
22/05/2019
Nel 2015 oltre 20 milioni di bambini, nel mondo, avevano un peso alla nascita basso (meno di 2,5 kg); di questi, i nati in Asia meridionale e in Africa Subsahariana erano quasi 3/4, ma il fenomeno riguardava anche i Paesi ad alto reddito in Europa, Nord America e Oceania. È quanto emerge dallo studio Low Birthweight Estimates 2019, realizzato dai...
-
21/05/2019
È online il numero 3-4/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una nuova veste grafica e un pdf dinamico facile da navigare, con collegamenti ipertestuali interni e...
-
17/05/2019
La povertà, intesa nella sua accezione più strettamente economica, non determina in modo diretto forme di maltrattamento infantile, ma costituisce un fattore di rischio a elevata criticità. Lo rivela la seconda edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia realizzato dalla ong Cesvi, che quest’anno propone anche un approfondimento...
-
16/05/2019
Il 17 maggio, a Torino (Biblioteca civica centrale, via della Cittadella 5), si terrà l’evento finale dei laboratori del progetto Cultura dell’accoglienza e comunità inclusiva, realizzati nel capoluogo piemontese. L’evento, inserito nel programma del Salone internazionale del libro di Torino, prevede una conferenza, la proiezione di un...
-
16/05/2019
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il documento di studio e di proposta Il diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilità, elaborato da un gruppo di lavoro formato all’interno della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni, istituita e presieduta dall’Authority.
Il...
-
16/05/2019
L’Unicef invita i bambini e i giovani fino ai 24 anni di tutto il mondo a partecipare a un sondaggio online per far sapere cosa vorrebbero che fosse migliorato nelle loro città e quali azioni andrebbero intraprese per garantire condizioni di benessere a tutti i ragazzi. È possibile partecipare collegandosi al link https://www.surveymonkey.com/r/CTVJ855...
-
10/05/2019
Nell’anno scolastico 2016/2017 gli alunni stranieri erano 826.000, 11mila in più rispetto all’anno precedente; la scuola primaria accoglieva come sempre il maggior numero di iscritti con cittadinanza non italiana, seguita dalle scuole secondarie di secondo e primo grado. Sono alcuni dati del rapporto della Fondazione Ismu Alunni con background...
-
10/05/2019
Il 13 e 14 maggio, a Bari, si svolgeranno due eventi organizzati dall’Università di Bologna nell’ambito del progetto europeo Rise - Roma Inclusive School Experiences: il seminario Orgoglio e Pregiudizio. Rom e Sinti tra pregiudizio e storia. L’esempio delle comunità Pugliesi (13 maggio, Istituto comprensivo Japigia 1 – Verga, plesso Verga...
-
10/05/2019
Letture animate, laboratori, incontri, giochi: sono alcune iniziative proposte da A maggio mi...affido, terza edizione della campagna di sensibilizzazione alla solidarietà e all’affido familiare promossa dal Comune di Venezia che è stata inaugurata il 4 maggio scorso a Mestre (Calle Corte Legrenzi 37/A), e proseguirà per tutto il mese di maggio.
Il...
-
10/05/2019
Il 24 maggio, a Roma (Dipartimento di scienze politiche dell’Università degli studi Roma Tre, via Chiabrera 199/A), si terrà l’incontro Città amiche dei bambini e degli adolescenti a 30 anni dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La giornata di studio, organizzata dal Dipartimento di scienze politiche dell...
-
30/04/2019
Si rivolge agli operatori dei servizi sociosanitari ed educativi di Roma e del Lazio il seminario Relazioni con Tribunali, Procure e Tutori nel lavoro con i Nuclei Mamma-Bambino, in programma il 28 maggio, a Roma (Consorzio Universitario Humanitas, via G. G. Belli 86).
La giornata di studio è organizzata dalla cooperativa sociale Kairos e altre...