Il tema riunisce i contenuti del sito che sono relativi alla cura e alla presa in carico della salute dei bambini e degli adolescenti - intesa come stato generale di benessere fisico, psicologico e sociale - e quindi non soltanto legata alla presenza di malattie o di specifiche problematiche.
Sono inclusi argomenti che riguardano i fattori ambientali che possono influenzare tale stato, le attività di prevenzione, la disabilità dei bambini e degli adolescenti e i relativi interventi di supporto in ambito familiare e scolastico. Sono presenti inoltre i contenuti che trattano del supporto psicologico dei bambini e degli adolescenti in situazioni di difficoltà ed emergenza.
È possibile ritrovare anche contenuti riguardanti il tema più ampio della salute materno infantile e della sessualità.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
S’intitola Crisi climatica ed Ecoansia in Italia la pubblicazione lanciata dall’Unicef in occasione della Giornata mondiale della Terra, che si è celebrata il 22 aprile scorso. Il documento riporta i risultati di un ...
L’indicatore sintetico sul benessere delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi in Italia, nelle ripartizioni territoriali, nelle regioni
Come nella...
La pandemia da Covid-19 ha avuto un forte impatto anche sulla vita culturale delle persone. Lo testimonia la riduzione del numero di visitatori dei musei evidenziata dai dati dell’Osservatorio #Conibambini, pubblicati sul sito dell’...
L’Indice del benessere delle bambine e dei bambini è l’evoluzione di un complesso...
«La pandemia colpisce bambini e ragazzi non solo da un punto di vista educativo, ma anche economico. Dai dati provvisori e stime Istat, nel 2020 i giovani risultano aver subito più della media sia il calo dell’occupazione che l’aumento...
La banca dati statistica del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza costituisce la cornice di riferimento dell’Indice del benessere dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia...
La malnutrizione cronica è in declino stabile dal 2000 (dal 33,1% al 22%), ma i progressi sono troppo lenti; la malnutrizione acuta persiste a tassi allarmanti (6,7%), mentre il sovrappeso è in leggero aumento (dal 5,4% nel 2000 al 5,7...
Tavole elaborate dal Centro nazionale a ottobre 2013
Tavole elaborate dal Centro nazionale a ottobre 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a giugno 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009