L'attività di analisi, prevista dall'art. 3 della L. 451/1997, si basa sulla rielaborazione di dati raccolti sia attraverso l'attività di ricerca e monitoraggio svolta internamente, sia derivati da altre fonti selezionate. Queste attività mirano a indagare la condizione di vita di bambini e ragazzi attraverso raccolte di dati e informazioni originali, e a testimoniare l’evoluzione temporale di alcuni fenomeni di particolare interesse.
Per quanto riguarda in particolare l'attuazione delle politiche, fonte primaria sono Regioni e Comuni. Oggetto di attenzione sono le condizioni dell'infanzia e adolescenza in generale e anche singoli argomenti di maggiore attualità o complessità.
Vengono realizzate periodicamente le ricognizioni sullo stato d'attuazione e sugli effetti della legislazione (anche quella non direttamente destinata ai minori) al fine di delineare un quadro sulle linee di tendenza e lo stato di avanzamento della programmazione rivolta all'infanzia e all'adolescenza nel quadro dei principi e dei diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti del fanciullo.
Si utilizzano, infine, diverse strategie di ricerca sociale, collezionando significativi esempi di attività di indagine di natura censuaria e campionaria e facendo spesso ricorso alle tecniche dei focus group e delle interviste a testimoni privilegiati.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L.R. 22 novembre 2017, n. 18 Assestamento del bilancio di previsione...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R., 30 ottobre 2015, n. 1564, Approvazione delle direttive per l’...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R. 21 dicembre 2020 n. XI/4140 Sperimentazione di un modello d’offerta...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DGR n.1284 del 30 dicembre 2016 Estensione sistema accreditamento...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.P. 21 novembre 2017, n. 42 Standard qualitativi per l'attività...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.P. 1 agosto 2003, n. 1891 Approvazione dei requisiti strutturali e...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DGR n. 153 del 16 febbraio 2018 [BUR n. 20 del 27 febbraio 2018]: D.G.R. n....
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.Reg. 4 ottobre 2011 n. 230 Regolamento recante requisiti e modalità...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R. n. 704 del 13 maggio 2019 Accreditamento dei nidi d'infanzia in...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DPGR 33/R/2014, Modifiche al regolamento emanato con decreto del Presidente...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R. 27 marzo 2015, n. 407 D.G.R. n. 1418 del 10 novembre 2014. ...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R. 10/12/2018 n. 1665 Disciplina del servizio per l’infanzia denominato...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L.R. 13 agosto 2011, n. 12 Disposizioni collegate alla legge di...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.G.R. 13 ottobre 2015, n. 833 Prosecuzione della sperimentazione di cui alla...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Delib.G.R. 10 febbraio 2015 n. 59, Regolamento di attuazione della legge...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R. 21/10/2015, 490, Delibera della Giunta Regionale n.490 del 21/10//...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Reg. reg. 18 gennaio 2007, n. 4 Legge regionale 10 luglio 2006, n. 19 - "...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R. 9 marzo 2017, n. 194 (Art. 10, comma 1 lettera i) della L.R. n. 4/...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L.R. 15 maggio 2024 n. 24, Disposizioni per il sistema integrato di...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P. 16 maggio 2013 Nuovi standards strutturali e organizzativi per i...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R. n. 53/7 del 24 luglio 2018 Requisiti specifici per le singole...