
In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Verso una piena attuazione della riforma Cartabia. Quale ruolo assume il curatore speciale nell’interesse del minorenne?
In ambito processuale il curatore speciale è la figura legittimata a rappresentare o...
Con l'ordinanza 8 febbraio 2024, n. 3576 la sezione I della Corte di cassazione, si è pronunciata sul ricorso presentato dal padre di un minorenne avverso il provvedimento della Corte d’appello di Venezia sottolineando con...
Con la sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 31 luglio 2023, n. 23247, la Suprema Corte si è pronunciata sulla decadenza dalla responsabilità genitoriale e sul diritto all’ascolto del minorenne, respingendo il ricorso di...
La Sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 21 aprile 2023, n. 10788 conferma l’importanza del diritto all’ascolto del minore di età, con particolare riferimento ai procedimenti riguardanti la modifica delle indicazioni...
Il rapporto nonni-nipoti nella crisi familiare
Il diritto dei nonni a mantenere un rapporto con i nipoti e di accompagnarli nella loro crescita anche quando la situazione in famiglia non è delle più serene e...
Nessuna leggerezza nel procedimento adottivo
Se l'adozione è il risultato dell’inerzia dei servizi sociali, è garantito il diritto del bambino a rimanere nella famiglia d'origine?
La...
Il diritto di visita del genitore non affidatario
Come tutelare il superiore interesse del minorenne negli incontri privati
La tematica affrontata nella sentenza del 10 novembre 2021 dalla Corte...
Cassazione civile, sez. I, 8 novembre 2022, n. 32876
Il superiore interesse delle persone minori di età: la tutela dei diritti nei procedimenti civile, amministrativo e di famiglia.
Il superiore interesse delle persone minori di età prevale sempre, anche nelle...
Cassazione civile, sez. I, 1° luglio 2022, n. 21054
Diritto di accesso alle origini. Il diritto all'oblio della madre incapace di intendere e di volere prevale su quello dell'adottato a conoscere le proprie origini.
L'impossibilità della madre biologica...
Cassazione civile, sez. VI, 18 maggio 2022, n. 16071
Consiglio di Stato, sez. III, 19 aprile 2022, n. 2928
Cassazione civile, sez. V I, 21 aprile 2022, n. 12802
Cassazione penale, sez. I, 01 marzo 2022, n. 7140
L’assunzione della testimonianza del minorenne nella fase delle indagini preliminari. I casi di incidente probatorio e le forme di tutela del minorenne.
Quale tutela è prevista per l’assunzione della...
Cassazione civile sez. I, 09 agosto 2021, n. 22497