Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Innovare con la scuola è il tema del quinto incontro della manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia, che si svolgerà il primo marzo, alle 10.30, a Brindisi, nella sede dell’Istituto di istruzione...
È online il numero 2/2017 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
Cosa si aspettano i minori stranieri non accompagnati dai tutori volontari? Una risposta arriva dai 38 minori stranieri soli che hanno partecipato ai laboratori organizzati da Save the children nei centri diurni CivicoZero di Roma,...
Ha preso il via il 20 febbraio il seminario del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), due giornate di formazione dedicate agli operatori, agli insegnanti, ai dirigenti...
Favorire il benessere e l’inclusione sociale a scuola: è questo l’obiettivo del progetto MetaEmozioni-Scuola: per scuole emotivamente inclusive, un’iniziativa promossa dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza che...
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha realizzato una nuova edizione del Libro Bianco sul tema del rapporto tra media e minori, che rinnova la ricerca originaria pubblicata nel precedente Libro Bianco del 2013-2014....
Con il nuovo Rapporto sull'intervento umanitario 2018 l’Unicef ha lanciato un appello da 3,6 miliardi di dollari per garantire assistenza a 48 milioni di bambini in 51 Stati colpiti da gravi crisi umanitarie, come guerre,...
Si rivolge a bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 29 anni la dodicesima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e dedicato quest’anno...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il bando per il finanziamento di progetti per il sostegno alle famiglie. L’avviso – rivolto agli enti locali, agli enti...
La musica e la creatività dei più giovani contro la violenza di genere. È l’idea del progetto Mai in silenzio, realizzato dall’emittente radiofonica fiorentina Controradio con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare sul...
Oggi in oltre cento nazioni di tutto il mondo si celebra il Safer internet day (Sid) 2018, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e responsabile...
Il 6 febbraio 2018 si celebra la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), pratica lesiva dei diritti umani che ha conseguenze gravissime sulla salute fisica e psichica delle bambine e delle ragazze che la...
Nello Yemen oltre 11 milioni di bambini hanno bisogno di assistenza umanitaria: oltre la metà non ha accesso all’acqua potabile o a servizi igienici adeguati e circa 1,8 milioni soffrono di malnutrizione acuta. Sono alcuni dati del...
È dedicato al tema della tutela dei minori privi di cure genitoriali il recente rapporto dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fra), disponibile online sul sito dell’Agenzia.
La pubblicazione Tutela dei...
S’intitola Partecipazione a 360 gradi il volume curato dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza che contiene informazioni e dati raccolti durante il primo ciclo di visite ai centri di accoglienza Fami per minori...
È online, nel sito del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia (pagina del Garante regionale dei diritti della persona), la pubblicazione I minori stranieri non accompagnati. Guida pratica alla normativa. Il vademecum...
È online il numero 1/2017 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
Il 27 gennaio 2018 si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico.
La legge 20 luglio 2000 n. 211, con la quale è stata istituita la ricorrenza nel nostro Paese, prevede l...
L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza monitorerà lo stato di attuazione delle norme in materia di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, con la collaborazione dei garanti regionali e delle province autonome...
Si è conclusa il 20 gennaio scorso Futura, la tre giorni per il Piano nazionale scuola digitale promossa dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che si è svolta a Bologna (Palazzo Re Enzo e altri luoghi)...
Offrire sostegno economico ai genitori nei primi tre anni di vita dei figli: è l’obiettivo dei tre provvedimenti governativi (il Premio alla nascita, il Bonus asilo nido e l’Assegno di natalità) promossi dal...
Fornire delle indicazioni agli operatori impegnati nell’accoglienza dei richiedenti asilo su come comportarsi di fronte a presunte vittime di mutilazioni genitali femminili, matrimoni forzati o altre pratiche dannose, e su come...
È online, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Quarta Relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001, norma che ha introdotto importanti modifiche alla legge 184/1983 sull'adozione e l'...
Gli alunni fuori famiglia hanno uno strumento in più per superare le difficoltà di apprendimento e realizzare i propri percorsi di istruzione e formazione. Le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori...
Delineare una visione condivisa dell’area dell’intervento di accompagnamento della genitorialità vulnerabile, migliorare l’organizzazione e il funzionamento dei percorsi di accompagnamento, armonizzare pratiche e modelli di intervento:...
Le istituzioni e gli Stati membri dell’Unione europea devono adottare misure appropriate per prevenire tutte le forme di violenza fisica e psicologica, incluso l’abuso fisico e sessuale e lo sfruttamento sessuale, e per proteggere i...
È online, sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi, libro illustrato che mira a diffondere tra i più piccoli, con linguaggio...
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge 2719, che tutela i figli rimasti orfani di un genitore a seguito di un crimine domestico. Il provvedimento, approvato dalla Camera il primo marzo 2017, contiene importanti...
È online, sul sito della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, l’Annuario statistico infanzia & adolescenza 2017. Il volume, frutto della collaborazione tra l'Ufficio statistico della Regione e l'Ufficio del Garante...
Nel Sud Sudan i bambini in condizioni di grave insicurezza alimentare sono circa 3 milioni; 2,4 milioni sono stati costretti ad abbandonare le proprie case e 2 milioni non frequentano le scuole. Secondo il rapporto dell’Unicef ...