Usa i filtri per perfezionare la ricerca
In Italia, una donna su cinque abbandona il lavoro dopo la maternità, evidenziando l'importanza cruciale degli asili nido e delle scuole dell'infanzia nel favorire la partecipazione femminile al mercato del lavoro....
Nel 2022/23, gli studenti con cittadinanza non italiana nelle scuole italiane erano 914.860, pari all’11,2% del totale, con un incremento di oltre 40mila unità rispetto all'anno precedente. Tuttavia, questa crescita non...
Tavole elaborate dal Centro nazionale a luglio 2013
Il crescente impegno dell’Unione europea nella promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avvalora la continua attività di raccolta e organizzazione dei dati nell’area dell’infanzia e dell’adolescenza nei paesi...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
Quanti sono i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni in Italia? Negli anni sono aumentati o diminuiti? Quanti di loro sono stranieri? Qual’è il loro stato di salute? Cosa si sa riguardo alle violenze sui e dei minori? E sul disagio e la...
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Quanti sono i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni in Italia? Negli anni sono aumentati o diminuiti? Quanti di loro sono stranieri? Qual’è il loro stato di salute? Cosa si sa riguardo alle violenze sui e dei minori? E sul disagio e la...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale ad agosto 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a luglio 2010
Quanti sono i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni in Italia? Negli anni sono aumentati o diminuiti? Quanti di loro sono stranieri? Qual’è il loro stato di salute? Cosa si sa riguardo alle violenze sui e dei minori? E sul disagio e la...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale ad agosto 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
Il crescente impegno dell’Unione europea nella promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avvalora la continua attività di raccolta e organizzazione dei dati nell’area dell’infanzia e dell’adolescenza nei paesi...
Il Quaderno 13 è dedicato al lavoro di monitoraggio statistico sull’infanzia e l’adolescenza al di fuori dei confini nazionali, in particolare di Francia,...