Osservatorio Con i Bambini, una mamma su cinque lascia il lavoro

In Italia, una donna su cinque abbandona il lavoro dopo la maternità, evidenziando l'importanza cruciale degli asili nido e delle scuole dell'infanzia nel favorire la partecipazione femminile al mercato del lavoro. Secondo dati Eurostat, elaborati da Con i Bambini, l'Italia presenta un significativo divario occupazionale tra uomini e donne con figli. Solo il 55,3% delle giovani madri è occupato, rendendo il nostro paese uno dei peggiori in Europa in termini di equilibrio occupazionale tra genitori.

Studi hanno dimostrato che nei comuni con una maggiore offerta di servizi per la prima infanzia, come gli asili nido, si registra un minor squilibrio tra i tassi di occupazione maschile e femminile. I dieci comuni capoluogo con la più alta occupazione femminile si trovano tutti nel centro-nord Italia, dove l'offerta di servizi per la prima infanzia supera la media nazionale.

Investire in servizi per la prima infanzia non solo favorisce lo sviluppo dei bambini, ma rappresenta anche un supporto fondamentale per le famiglie nella conciliazione tra vita privata e lavorativa. La mancanza di tali servizi spesso costringe le donne a lasciare il lavoro per assumere il ruolo di caregiver, perpetuando stereotipi di genere e limitando le opportunità professionali femminili.

Per avvicinare il tasso di occupazione femminile alla media europea e ridurre i divari territoriali, è essenziale estendere e rendere accessibili i servizi per la prima infanzia. Questo obiettivo è stato riconosciuto anche a livello europeo, con la Commissione Europea che sottolinea come l'aumento della partecipazione ai servizi educativi per la prima infanzia possa migliorare significativamente l'attività lavorativa delle madri, specialmente nelle famiglie a basso reddito.

Le informazioni sul rapporto si possono consultare sul sito Con i Bambini.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione e istruzione, Conciliazione vita familiare-lavoro raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.