In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(USA, 1959)
SinossiAmsterdam. 1945. All’indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale, l’ebreo Otto Frank, di ritorno dai campi di concentramento, unico sopravvissuto della sua famiglia, ritorna nel rifugio...
(USA, Germania, 1989)
SinossiIl vecchio Hans Strauss, ebreo americano, ricorda il periodo immediatamente precedente la sua partenza dalla Germania in odore di nazismo alla volta degli Stati Uniti. La sua...
A fronte della sostanziale irrappresentabilità dell'esperienza della Shoah, sorta di buco nero della Storia che sembra inghiottire valori morali, memoria storica, ideologie politiche, lasciando senza parole storici, filosofi e pensatori...
(Italia, 1997)
SinossiItalia, anni Trenta. Guido è un giovanotto allegro e un po’ strambo che arriva in città con l’intenzione di aprire una libreria. Trova lavoro come cameriere in un grande albergo e,...
(Italia, 2001)
SinossiGianni, pescatore, e Patrizia, casalinga, nati e cresciuti a Napoli, sono una giovane coppia di sposi con un desiderio alquanto ordinario: avere un bel bambino, da proteggere...