Il Centro nazionale, organismo al servizio della tutela e della garanzia dei diritti dei cittadini più giovani che ha fra i suoi compiti la diffusione di una cultura di sensibilità verso l'infanzia e l'adolescenza, pubblica periodicamente volumi monografici e riviste dove trovano visibilità le attività di documentazione, analisi e ricerca svolte.
Tutte le pubblicazioni del Centro nazionale sono liberamente consultabili e scaricabili online.
In questa sezione si presentano: le pubblicazioni del Centro nazionale (Quaderni del Centro, Cittadini in crescita, Rassegna bibliografica, Supplementi tematici alla Rassegna, Rassegne giuridiche, Rapporti alle Nazioni Unite sull'applicazione in Italia della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, Relazioni biennali sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza, i Rapporti di monitoraggio, ecc.)
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La versione per bambine e bambini, ragazze e ragazzi delle Linee di indirizzo per l’affidamento familiare è realizzata dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nell’ambito delle attività previste dall’accordo di collaborazione ai sensi...
A distanza di sette, anni Ivana Comelli, dottore di ricerca in Psicologia sociale e dello sviluppo presso l’Università Cattolica di Milano, e Raffaella Iafrate, professore associato di Psicologia sociale sempre all’Università Cattolica...
Questo volume dei Quaderni del Centro nazionale raccoglie i lavori preparatori alla relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001 che costituisce il fondamento normativo per le politiche di cura, protezione e tutela di...
Questo opuscolo informativo e promozionale sull'affidamento familiare è stato predisposto sulla base degli indirizzi formulati dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e dall...
Questo opuscolo presenta il progetto nazionale "Un percorso nell'affido", nato dalla collaborazione tra il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e il Coordinamento Nazionale dei Servizi...
La prima relazione sullo stato di attuazione della legge n. 149/2001 ha la particolarità di essere "costruita" a più mani: il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Ministero della giustizia, i tribunali...
In questo Quaderno è pubblicata la ricerca condotta nel 1999 sull’affidamento familiare poiché l’approvazione della legge 149/2001 Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184,...