Usa i filtri per perfezionare la ricerca
CENTRO PER LA FAMIGLIA IL FLAUTO MAGICO
Iniziative diversificate rivolte a un target eterogeneo (adulti e minori), per la promozione di una cittadinanza attiva.
Territorio di riferimento:: 9 Comuni della Provincia di Ivrea...
CENTRO CONTRASTO
Spazio polivalente di aggregazione per giovani, gestito in forma volontaria da nonni e genitori.
Territorio di riferimento: Circoscrizione del Bondone - Comune di Trento (Provincia Autonoma di Trento)...
COMUNITÀ DIURNA RAMALOCH
Supporto a famiglie in temporanea difficoltà, come prevenzione all'allontanamento.
Territorio di riferimento: Regione Veneto
Ente gestore: Adelante Cooperativa sociale Onlus
...
KIRIKÙ CENTRO SOCIOEDUCATIVO
Accompagnamento a genitori e scuola per la promozione del del benessere psicofisico e sociale dei bambini.
Territorio di riferimento: Comune di Terni (Regione Umbria)
Ente titolare:...
CENTRO SICURO
Accoglienza residenziale di breve durata per i minori in stato di abbandono materiale.
Territorio di riferimento: Comune di Firenze (Regione Toscana)
Ente titolare: Comune di Firenze
Anno...
PROGETTO DOMINO
Supporto e accompagnamento ai genitori di bambini e ragazzi minorenni accolti in strutture di accoglienza o presso famiglie affidatarie,
Territorio di riferimento: Provincia autonoma di Trento
Ente...
LIBERITUTTI - CENTRO AGGREGATIVO PER RAGAZZI E FAMIGLIE
Servizio rivolto ai ragazzi/e dagli 11 ai 17 anni, e alle loro famiglie, per creare occasioni di aggregazione e socializzazione.
...
PROGETTO NEONATI
Servizio di affidamento temporaneo a famiglie di bimbi da 0 a 18 mesi.
Territorio di riferimento: Comune di Torino (Regione Piemonte)
Ente titolare: Comune di Torino
C’ENTRO PER POCO
Ospitalità temporanea per adolescenti in situazione critica.
Territorio di riferimento: Comune di Trieste (Regione Friuli Venezia Giulia)
Ente titolare: Comune di Trieste
Ente gestore:...
IL MASSAGGIO DEL NEONATO - LO YOGA PER LE MAMME
Incontri di formazione per il massaggio.
Territorio di riferimento: Comune di Terni, ambito territoriale 10 (Regione Umbria)
Ente titolare: Comune di Terni
CENTRO MULTICULTURALE EDUCATIVO LA GIOSTRA
Percordi didattici interculturali con famiglie e bambini.
Territorio di riferimento: Quartiere 5 del Comune di Firenze (Regione Toscana)
Ente titolare: Comune di Firenze...
MICRONIDI FAMILIARI
Accoglienza bambini presso le famiglie e albo di agenzie educative idonee.
TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Città di Torino (Regione Piemonte)
Ente titolare: Comune di Torino
Anno di avvio: 1999...
IL PAESE DI ALICE
Centro gioco per bambini e genitori.
TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Unione dei Comuni Terre di Castelli, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Svignano S.P., Spilamberto, Vignola (Regione Emilia Romagna)
...
CENTRO MULTIETNICO PER L’INFANZIA
Servizio per minori italiani e stranieri e loro famiglie.
Territorio di riferimento: Comune di Reggio Calabria (Regione Calabria)
Ente titolare: Comune di Reggio Calabria
...
BABY CARE
Sostegno domiciliare alle famiglie nell’accudimento dei figli.
Territorio di riferimento: Comune di Napoli (Regione Campania)
Ente titolare: Comune di Napoli
Ente gestore: cooperative sociali e ATI...
UNO SPAZIO PER TUTTI
Spazi gioco per bambini e famiglie.
Territorio di riferimento: Comune di Novara, ambito territoriale Provincia di Novara (Regione Piemonte)
Ente titolare: Comune di Novara
Ente gestore:...
UNA TATA PER IL TUO BIMBO
Percorso formativo a madri disoccupate per la realizzazione di nidi domiciliari.
Territorio di riferimento: ambito di San Daniele del Friuli (Regione Friuli Venezia Giulia)
Ente titolare:...
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ SPAZIO INCONTRO 0-3 ANNI
Momenti di aggregazione tra genitori e bambini, accompagnati da educatori.
Territorio di riferimento: i 28 Comuni della ULSS 3 (Regione Veneto)
Ente titolare:...
NIDI DI MAMME
Asilo nido e tirocinio lavorativo all'interno del nido per mamme in difficoltà.
Territorio di riferimento: Comune di Giugliano in Campania (Regione Campania)
Ente titolare: Comune di Giugliano in...
LA CASA AZZURRA CENTRO PER BAMBINI E FAMIGLIE
Servizio di accoglienza bambini accompagnati da una figura genitoriale.
Territorio di riferimento: Comuni di Città di Castello, Sangiustino, Citerna, Umbertine, Monte S. Maria...
BUCANEVE
Sostegno educativo domiciliare per figure parentali fragili o temporaneamente in difficoltà.
Territorio di riferimento: Comuni di Acireale, Acicatena, Aci S. Antonio, Acicastello, S. Venerina, Zafferana (Regione...
BRUCOMELA
Centro per famiglie e bambini.
Territorio di riferimento: Comune di Lanciano (Regione Abruzzo)
Ente titolare: Comune di Lanciano
Ente gestore: Cooperativa sociale Samidad
Anno di avvio: 2002...
ATELIER: UN LABORATORIO DI SCOPERTA PER FARE, PENSARE E STARE BENE INSIEME
Servizio rivolto a bambini e loro genitori, per conoscersi e condivere esperienze, giocare insieme in un ambiente a misura di bambino.
Territorio...
Aggiornamento sulle attività di formazione e di monitoraggio relative alla legge 285/1997 per l'anno 2009.
Legge 28 agosto 1997, n. 285
Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza
pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 5 settembre 1997, n. 207
Sono passati oltre dieci anni dalla legge 285 ma quali sono i risultati? Come hanno lavorato gli enti locali e che tipo di interventi sono stati portati avanti? L'indagine raccolta in questo quaderno riguarda il lavoro a livello...
La legge n. 285/97 Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l’infanzia e l’adolescenza riveste un'importanza fondamentale nel quadro delle politiche sociali per le giovani generazioni.
Essa si...
Questo terzo quaderno del Centro nazionale dedicato alla formazione nazionale interregionale per la legge 285/1997 (dopo il n. 15 del 2000 e il n. 20 del 2002) conferma l’importanza e la vastità delle azioni formative nazionali condotte...
Il quaderno 34 compone il quadro dello stato di attuazione della legge 285/1997 nel periodo giugno 2002 - giugno 2003, attraverso una sintesi ragionata delle 18 relazioni presentate da parte delle Regioni e delle Province autonome di...
Nel Quaderno 31 è pubblicata la quarta relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 28 agosto 1997, n. 285, Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l’infanzia e l’adolescenza che,...