Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, la pubblicazione L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, secondo rapporto del Gruppo di esperti “Demografia e...
Il 15 febbraio, dalle 16.30 alle 19, si terrà il webinar L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del...
Nel nostro Paese le nascite continuano a diminuire. Il recente report Istat sulla natalità e la fecondità della popolazione residente rivela infatti che nel 2020 i nati sono 404.892, circa 15 mila in meno rispetto al 2019 (-3,6%)....
Nel 2019 le nascite continuano a diminuire. Il report Istat Natalità e fecondità della popolazione residente, infatti, rivela che i nuovi nati nel 2019 sono 420.084, quasi 20 mila in meno rispetto all’anno precedente e...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il rapporto L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, curato dal Gruppo di esperti “Demografia e Covid-19”...
Nel 2019 in Italia si registra un nuovo minimo storico di nascite dall’Unità d’Italia. Il nuovo report Istat sul bilancio demografico nazionale, infatti, rivela che gli iscritti in anagrafe per nascita sono appena 420.170, con...
Il Quaderno 13 è dedicato al lavoro di monitoraggio statistico sull’infanzia e l’adolescenza al di fuori dei confini nazionali, in particolare di Francia,...