In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 4 ottobre, a Milano (Aula Magna del Polo Liceale Manzoni, via Grazia Deledda 11), si terrà il convegno Quali alleanze educative per un concreto diritto all’istruzione?. L’evento ha un duplice obiettivo: lanciare una...
Il quadro normativo italiano è stato recentemente arrichito da uno specifico testo di legge riguardante coloro i quali rimangono orfani in seguito ad un crimine domestico. Era...
Laboratori, incontri, mostre e spettacoli: sono solo alcune delle tante iniziative previste nel programma della sesta edizione di Dritti sui diritti, evento dedicato ai diritti di bambini e ragazzi che coinvolge tutto il...
Si chiama Elfo il progetto europeo promosso da Defence for Children International Italia e altre realtà di quattro Paesi per rafforzare le competenze di tutori e genitori affidatari di minorenni privi di cure parentali con...
È dedicato al tema del superiore interesse del minore il convegno organizzato dal Centro di Ricerca della Sapienza per la Tutela della Persona e del Minore che si terrà dal 20 al 22 settembre all’Università La Sapienza di Roma (via...
Far conoscere agli alunni delle scuole primarie i loro diritti e renderli protagonisti consapevoli della riscrittura della Convenzione Onu del 1989 a partire dai loro bisogni: è questo l’obiettivo della nuova edizione del progetto...
Il percorso tematico, pubblicato online sul Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2017, affronta il tema del diritto al gioco di tutti i bambini. Gianfranco Staccioli, noto pedagogista e autore di numerosi libri sull’importanza...
È dedicato alla protezione dei minorenni vittime di reato il progetto europeo E-Protect, promosso da Defence for Children International Italia e altre organizzazioni di quattro Stati (Bulgaria, Austria, Romania e Grecia)....
Si chiama NEET – Nuove Esperienze Educative Territoriali il progetto promosso dalla cooperativa sociale Kairos e altre realtà per contrastare il disagio e l’esclusione sociale dei giovani Neet (15-29enni che non lavorano, non...
Promuovere un sistema integrato di protezione e tutela dei bambini e degli adolescenti, valorizzando il superiore interesse dei minorenni in tutte le decisioni che li riguardano: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto...
Non solo film, ma anche spettacoli, incontri, laboratori e altre iniziative. Il Giffoni Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi e giunta alla 48esima edizione, animerà...
«La presentazione della Relazione annuale è il momento per condividere con il Parlamento e con tutti Voi l’attività dell’Autorità garante realizzata nel corso del 2017 e, al contempo, per individuare le sfide attuali e le prospettive...
The Europe Kids Want (L’Europa che vogliono i bambini) è il sondaggio online lanciato da Eurochild e Unicef per conoscere le opinioni dei bambini e degli adolescenti sul futuro dell’Europa.
«Per i bambini che...
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore, in tutti gli Stati membri dell'Unione europea, il nuovo Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati (chiamato più semplicemente GDPR-General Data Protection Regulation), che abroga la...
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di...
Aiutare le aziende a individuare l’impatto delle loro azioni e delle loro politiche sulle vite dei più piccoli a livello globale: è questo l’obiettivo dell’Atlante 2018 dei diritti dei bambini e delle imprese, piattaforma...
Il prossimo 15 maggio il Palazzo Ducale di Genova ospiterà Io partecipo 2018, ottava edizione degli “Stati generali della partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale. L'evento - promosso dal...
Promuovere la cultura della prevenzione nelle emergenze con misure ad hoc dedicate ai bambini e agli adolescenti: è questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto dalla Regione Marche, dall’Anci regionale, dall’Autorità per la...
Sono diciotto i giovani under 17 che fanno parte della Consulta dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, costituita di recente: nove ragazzi e nove ragazze provenienti da scuole secondarie inferiori e superiori...
Il prossimo 11 aprile, nella sala consiliare del Comune di Catania, si svolgerà il sesto incontro della manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia. In occasione dell’evento circa sessanta ragazzi provenienti...
I Paesi del Nord Europa hanno un ruolo guida a livello mondiale per i diritti dei bambini, ma non riescono a garantire piena protezione e servizi ai minorenni richiedenti asilo. È quanto emerge dal rapporto Protetti sulla carta? Un’...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume La Convenzione dell’Aja del 1996. Prontuario per l’operatore giuridico. La pubblicazione, curata dalla Garante Filomena Albano, sottolinea l’...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume La tutela dei minorenni nel mondo della comunicazione.
«Questa pubblicazione – spiega la Garante Filomena Albano nell’introduzione –...
Sei ragazze adolescenti su dieci nel nostro Paese ammettono di trascorrere la maggior parte del proprio tempo libero online e sui social network (il 21,3% dice di passarlo giocando con il cellulare e il 12% guardando video in rete), ma...
A distanza di poco più di un anno dall’entrata in vigore della legge 173/2015, il volume La continuità degli affetti nell’affido familiare, presentato il 22 febbraio scorso a Roma nella Sala del Parlamentino del Consiglio...
È online il video del seminario nazionale Venti anni dalla parte dei cittadini in crescita, due giornate di studio dedicate alla legge 285/1997 che si sono svolte a Napoli (Castel dell’Ovo) il 23 e 24 novembre scorsi.
L’...
Lo stato di attuazione del IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva e focus specifici su alcune delle misure più rilevanti previste dal documento: sono questi i...
Il 1 febbraio 2018 è stata...
Innovare con la scuola è il tema del quinto incontro della manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia, che si svolgerà il primo marzo, alle 10.30, a Brindisi, nella sede dell’Istituto di istruzione...
Con il nuovo Rapporto sull'intervento umanitario 2018 l’Unicef ha lanciato un appello da 3,6 miliardi di dollari per garantire assistenza a 48 milioni di bambini in 51 Stati colpiti da gravi crisi umanitarie, come guerre,...