
Si usa per i minori che vivono in luoghi in cui sono in atto conflitti armati e i minori arruolati in un esercito o in gruppi armati per lo svolgimento di tutte le attività connesse alla guerra e alla vita militare. Include i bambini parenti dei soldati e le bambine portate al seguito a scopo di sfruttamento sessuale.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Consiglio d'Europa. Consiglio dei ministri, Raccomandazione del 20 ottobre 2021, n. 7, On measures aimed at protecting children against radicalisation for the purpose of terrorism
ONU. Assemblea generale, Risoluzione del 6 dicembre 2021, A/RES/76/45, Youth, disarmament and non-proliferation
Consiglio d'Europa. Assemblea parlamentare, Risoluzione del 28 maggio 2021, n. 2378, Strengthening the role of young people in the prevention and resolution of conflicts
ONU. Consiglio di sicurezza, Risoluzione del 27 aprile 2021, S/RES/2573(2021), Protection of civilians in armed conflict
Risoluzioni n. 1882 e n. 1888 del Consiglio di sicurezza dell’Onu Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite, con la risoluzione n. 1882 del 4 agosto 2009, riafferma le sue precedenti emanate dal 1999 al 2009...