
La sezione riporta contributi di natura giuridica sulle tematiche di maggiore interesse e attualità nel dibattito pubblico.
Sono presenti tre tipologie diverse:
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Nel panorama socioeconomico contemporaneo il tema della conciliazione tra vita familiare e lavorativa ha ricoperto un'importanza tale che dagli anni Novanta l’Unione europea ha scelto di muoversi nella direzione di un...
Armonizzare i tempi della famiglia e del lavoro: un diritto e un’opportunità per i figli
L'approfondimento giuridico, prendendo avvio dall'analisi della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio UE, 10...
Educare alla responsabilità: il ruolo dei ragazzi nel contrasto alla violenza di genere. Un approfondimento giuridico
La Convenzione di Istanbul ha definito la complessità della violenza di genere come un...
Il contrasto alle mutilazioni genitali per la tutela della salute e dell’integrità psicofisica delle bambine e delle ragazze: un inquadramento normativo
La mutilazione genitale femminile (Mgf) è...
Prevenzione e contrasto alla violenza contro le bambine e le ragazze: un inquadramento normativo
Quello della violenza contro le bambine e le ragazze è un problema di ampia portata e molto complesso. Le...
Il contrasto alla povertà delle persone minori di età e delle loro famiglie: un inquadramento normativo
Il problema della povertà e delle disuguaglianze...
Il congedo di paternità tra promozione della parità di genere e valorizzazione del ruolo del padre: un quadro normativo
Il congedo di paternità è fondamentale per promuovere la cultura della condivisione della...
Lavoro e maternità: un quadro normativo
Le donne sono la categoria che risente maggiormente delle difficoltà di conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare. In Italia si è ancora lontani da una piena...
Famiglia e politiche familiari: un quadro normativo
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale che ha subito profonde trasformazioni, soprattutto a partire dall’entrata in vigore della Costituzione...
Piano nazionale di ripresa e resilienza: un approfondimento degli interventi previsti nell'ambito delle politiche per l'infanzia, l'adolescenza e le famiglie
Nel 2020, l’UE ha dato una risposta senza precedenti...