-
15/07/2020
L’Unicef Italia e e l’Associazione Culturale Pediatri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare attenzione al diritto al benessere e allo sviluppo psicofisico dei minorenni.
L’accordo rafforza una collaborazione avviata già da molti anni e prevede la realizzazione di progetti,...
-
13/07/2020
Non aspettare. Riscrivi la tua storia è il claim della nuova campagna lanciata dal Dipartimento per le politiche della famiglia per diffondere una maggiore conoscenza del servizio di pubblica utilità “114 – Emergenza infanzia”, attraverso il quale è possibile segnalare situazioni di disagio o pericolo che riguardano l’infanzia e l’adolescenza.
La...
-
13/07/2020
Dopo quattro anni di aumento si riducono per la prima volta il numero e la quota di famiglie in povertà assoluta, pur rimanendo su livelli molto superiori a quelli precedenti la crisi del 2008-2009. Lo rivela l’ultimo report Istat sulla povertà in Italia, che riporta dati relativi al 2019.
Secondo le stime dell’Istituto nazionale di statistica, le...
-
13/07/2020
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la traduzione non ufficiale in italiano della Dichiarazione sulla protezione dei minorenni dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali nel periodo di Covid-19, adottata lo scorso 15 maggio dal Comitato di Lanzarote.
Nel documento il Comitato ricorda che le misure adottate dagli...
-
08/07/2020
È online, sul sito del Consiglio d’Europa, il manuale Ricongiungimento familiare per i minori rifugiati e migranti - Norme giuridiche e prassi promettenti.
La pubblicazione si concentra sul ricongiungimento delle famiglie con bambini e presta particolare attenzione ai minori non accompagnati, separati, rifugiati e migranti. L’obiettivo è quello di...
-
08/07/2020
L’Unicef Italia e e la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare iniziative di contrasto alla povertà dei bambini sia nel periodo di emergenza sanitaria causata dalla pandemia di Coronavirus sia nella fase successiva.
Questi gli obiettivi dell’accordo: individuare, promuovere e attuare iniziative comuni...
-
03/07/2020
La Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro e la Sala di consultazione dell'Archivio dell’Istituto degli Innocenti riapriranno al pubblico lunedì 6 luglio 2020.
L'accesso ai servizi avverrà su prenotazione (compresi il prestito e la restituzione dei documenti) nell’orario di apertura:
- Biblioteca biblioteca@...
-
02/07/2020
Si chiama Arcipelago educativo il progetto pilota di Save the Children e Fondazione Agnelli, realizzato con la collaborazione di una rete di partner territoriali e reso possibile dal contributo della Fondazione Bolton Hope Onlus. Il suo obiettivo è favorire il benessere psicofisico di bambini e ragazzi, il consolidamento e il recupero di...
-
02/07/2020
Il 26 giugno scorso la Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte hanno presentato il Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021 (Linee guida per la ripresa).
«Nel mese di...
-
02/07/2020
È online, sul sito della KidsRights Foundation, il KidsRights Index 2020, rapporto che mostra come i paesi, in tutto il mondo, stanzino risorse insufficienti per i diritti dei bambini, soprattutto in ambiti come la protezione, la salute e l’educazione.
La finalità del KidsRights Index, realizzato dalla KidsRights Foundation in...
-
02/07/2020
La salute mentale degli adolescenti è il tema dell’indagine realizzata dall’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità, che ha coinvolto oltre 220 mila ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 11 e i 15 anni di 45 paesi in Europa e in Canada.
Secondo i dati dello studio, in circa un terzo dei paesi aumentano gli adolescenti in...
-
01/07/2020
La pandemia di Coronavirus sta annullando decenni di progressi in ambito sanitario, scolastico e in altri settori per i bambini dell’Asia meridionale. È quanto emerge dal rapporto dell’Unicef Lives Upended, che descrive le disastrose conseguenze di breve e lungo periodo che il virus e le misure di contenimento hanno avuto su 600 milioni di...