-
21/03/2019
Il 9 aprile, a Roma (Sala Aldo Moro del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Piazzale della Farnesina 1), la onlus WeWorld presenterà il suo rapporto annuale sulle condizioni di vita dei soggetti più a rischio di esclusione, come bambini, adolescenti e donne.
«L’inclusione, nella prospettiva degli Obiettivi di Sviluppo...
-
21/03/2019
La Regione Lazio ha approvato il suo primo Regolamento per l’affidamento familiare, documento che disciplina le modalità di organizzazione e gestione dell’affido e individua responsabilità, funzioni e compiti.
Il regolamento attribuisce un ruolo centrale ai distretti sociosanitari, strutture che dovranno dotarsi di un servizio distrettuale per l’affidamento...
-
19/03/2019
La pace oltre la guerra è il tema della sesta edizione di TuttoMondo Contest, concorso artistico per audiovisivi, fotografia, scrittura e musica bandito da Save the Children e dedicato, quest’anno, a Englantyne Jebb, donna coraggiosa che nel 1919, all’indomani della Prima Guerra Mondiale, fondò l’organizzazione internazionale.
Il concorso,...
-
14/03/2019
A Sassari è stato istituito il primo Osservatorio sui diritti dei bambini e degli adolescenti della Sardegna. L’Osservatorio, previsto dal protocollo d’intesa sottoscritto l’8 marzo scorso dall’Unicef Italia e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Sassari, ha l’obiettivo di contribuire a comprendere i bisogni dei minorenni,...
-
13/03/2019
Il 18 marzo, al Museo Explora di Roma (via Flaminia 80/86), si terrà lo STEAM Day, evento dedicato alle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte, Matematica).
L’incontro - rivolto a docenti, educatori, formatori e professionisti del mondo della scuola e della tecnologia appassionati del tema – sarà l’...
-
13/03/2019
Il progetto Varcare la Soglia della Fondazione L’Albero della Vita – già attivo a Milano, Genova, Roma, Catanzaro e Palermo - arriva a Napoli. Il 6 marzo scorso la fondazione ha inaugurato una nuova sede dell’iniziativa nata per combattere la povertà delle famiglie anche nel quartiere partenopeo di Ponticelli, zona ad alto tasso di criminalità,...
-
13/03/2019
Un festival di cinema per le scuole interamente dedicato alla conoscenza delle cinematografie e delle culture di Africa, Asia e America Latina e all’educazione interculturale. La prima edizione del MiWorld Young Film Festival, realizzato dall’Associazione Coe in partnership con la Fondazione Ismu, si svolgerà dal 25 al 30 marzo, a Milano (...
-
07/03/2019
L’8 marzo si celebra la Giornata internazionale della donna, un evento importante per riflettere sulla condizione femminile, in Italia e nel mondo. In occasione della ricorrenza anche le associazioni e le altre realtà impegnate nella tutela dell’infanzia e dell’adolescenza si mobilitano per affermare la centralità dei diritti delle bambine e delle ragazze,...
-
06/03/2019
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha dato risposta positiva alla richiesta di parere formulata dal Ministro della salute Giulia Grillo sulla liceità e opportunità di una legge che permetta ai minorenni di sottoporsi al test per la diagnosi di Hiv e altre infezioni a trasmissione sessuale anche senza il consenso dei genitori o...
-
05/03/2019
Più di 3 studenti su 5 dichiarano di essere stati vittime di discriminazione, hanno subito violenze o minacce, sono stati derisi ed emarginati dai loro coetanei o messi al centro di voci negative sul loro conto. È quanto emerge dall’indagine realizzata da SottoSopra, il Movimento Giovani per Save the Children con il sostegno dell’Invalsi, che ha coinvolto...
-
05/03/2019
Off Line – La vita oltre lo schermo è il progetto itinerante per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’associazione Un’altra storia.
L’iniziativa - inaugurata il 28 febbraio scorso a Napoli, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino -...
-
28/02/2019
Proseguono, nelle scuole superiori milanesi, le assemblee di ProteggiMI Tour, iniziativa organizzata dalla onlus Terre des Hommes insieme alla community di studenti ScuolaZoo che vede i ragazzi protagonisti di incontri di scambio e confronto con altri coetanei su temi come la violenza online, il bullismo, la discriminazione. Il primo e il 28 marzo...