-
27/02/2019
S’intitola Verso una Scuola che promuove salute il documento sottoscritto dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti e dal Ministro della salute Giulia Grillo per diffondere tra gli studenti l’educazione a stili di vita corretti e sani.
Con il documento i due dicasteri si impegnano a inserire nel percorso...
-
27/02/2019
Si rivolge agli studenti delle scuole primarie e secondarie, inferiori e superiori, il contest #DonareMiDona – racconta la tua idea di dono, promosso dall’Istituto italiano della donazione in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca per diffondere la cultura del dono e valorizzare i talenti delle nuove...
-
27/02/2019
Combattere la povertà educativa e le marginalità sociali e prevenire la dispersione scolastica con attività mirate a rafforzare le abilità degli studenti più fragili: è questo l’obiettivo del progetto Caterina, un’iniziativa promossa dall’associazione Traparentesi onlus in collaborazione con altre realtà che coinvolge 170 bambini e ragazzi dai 5 ai...
-
25/02/2019
È online il numero 2/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una nuova veste grafica e un pdf dinamico facile da navigare, con collegamenti ipertestuali interni e...
-
21/02/2019
I bambini che vivono in aree di conflitto, nel mondo, sono 420 milioni, un numero in crescita di 30 milioni rispetto al 2016, che è raddoppiato dalla fine della Guerra Fredda a oggi. È quanto emerge dal rapporto di Save the Children Stop alla guerra sui bambini, una fotografia della situazione dei minori che vivono nei Paesi in guerra che denuncia...
-
21/02/2019
Il Comitato Onu per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha pubblicato le Osservazioni conclusive sull’attuazione della Convenzione sui diritti del fanciullo del 1989 in Italia. Nel documento si esprimono apprezzamenti per i progressi compiuti dal nostro Paese nella tutela dei diritti dell’infanzia, ma si riscontrano anche diverse criticità e si...
-
21/02/2019
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) e l’Unicef hanno lanciato un appello affinché gli Stati e le organizzazioni regionali agiscano con urgenza per garantire che nessun bambino nasca o resti apolide in Europa.
Secondo i dati diffusi da Unhcr e Unicef, con l’aumento del numero complessivo di under 18 richiedenti asilo in...
-
21/02/2019
L’Ufficio Scolastico Regionale (Usr) per il Lazio e Wwf Italia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere l’educazione e la formazione alla sostenibilità nelle scuole della regione.
L’accordo ha vari obiettivi, fra i quali quelli di far maturare, nei giovani, la consapevolezza del loro ruolo rispetto alla realizzazione di un futuro sostenibile...
-
14/02/2019
Continuano a diminuire le nascite nel nostro Paese: nel 2018 si contano 449mila nascite, 9mila in meno del precedente minimo registrato nel 2017. È quanto emerge dal report dell’Istat Indicatori demografici, che contiene le stime per l’anno 2018.
I dati evidenziano che in soli dieci anni, dal 2008 al 2018, le nascite sono diminuite di...
-
14/02/2019
Il 22 febbraio, a Trento (Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università, via Verdi 26), si svolgerà il primo Festival dei care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido. Protagonisti dell’evento, promosso dall’associazione Agevolando e altre realtà, saranno i care leavers e i professionisti del...
-
14/02/2019
Contribuire alla promozione e all’attuazione dei diritti dei minorenni in una prospettiva globale e favorire una cultura dell’infanzia che guardi al bambino come risorsa civica: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo e dalla coordinatrice pro tempore della Conferenza dei Presidenti delle...
-
08/02/2019
Sensibilizzare i cittadini, e in particolar modo le famiglie con figli adolescenti, sul tema del cyberbullismo, offrendo ai genitori strumenti specifici per affrontare situazioni critiche in cui i figli sono vittime del fenomeno o cyberbulli: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione istituzionale Stop Cyberbullismo, realizzata dal...