Amici sul web, ma senza rischi

14/05/2009

Coltivare senza pericoli le proprie amicizie su Internet: è l'obiettivo della Settimana della sicurezza 2009, iniziativa di SicuramenteWeb, progetto di responsabilità sociale di Microsoft, che si svolgerà tra il 16 e il 23 maggio per diffondere la cultura delle protezione e della sicurezza on line. Questa seconda edizione sarà dedicata ai social network.

È appunto la rapidissima diffusione di questi siti dove nascono nuove amicizie e si condividono passioni e opinioni ad aver cambiato in brevissimo tempo le modalità di navigazione e l'utilizzo della rete da parte degli italiani. Un successo incredibile, se si pensa che, in base ai risultati di alcune ricerche - in particolare dalla Seconda indagine dell’Osservatorio internet sul mondo della messaggistica istantanea in Italia - risulta  che il 63% del campione intervistato ha iniziato a frequentare i social network  proprio nel corso dell’ultimo anno. Per di più, il 41% dei navigatori tra i 14 e i 18 anni trascorre sui social network gran parte del proprio tempo online.

Da queste considerazioni e usando le stesse coordinate di socialità e partecipazione  che hanno decretato il successo dei social network, nasce la seconda edizione della Settimana della sicurezza, col coinvolgimento dei social network più frequentati in Italia: 2Spaghi, Dada, Facebook, Habbo, MySpace, Netlog, Peoplesound di Buongiorno!, Skuola.net, Virgilio, Windows Live, Yahoo! Answers e YouTube. La campagna vuole promuovere un utilizzo sicuro e consapevole di questi strumenti di socializzazione e accrescere le conoscenze degli utenti su temi importanti quali la protezione della privacy in Rete, il controllo della propria identità virtuale e i rischi del furto d’identità, la diffusione dei virus, la proprietà dei contenuti e la sicurezza dei minori che frequentano i social network. Tutti questi argomenti vengono affrontati e spiegati sul sito-fulcro dell'iniziativa di SicuramenteWeb, www.sicurezzainrete7x24.org, anche grazie alla testimonial Elena Di Cioccio, dj e volto delle Iene.

La Di Cioccio ha inaugurato il blog sulla sicurezza che nei prossimi giorni ospiterà contributi di esperti sull'utilizzo sicuro dei social network, mentre già da alcuni giorni sul sito è stato proposto un sondaggio online per rilevare il livello di conoscenze dei rischi legati all'utilizzo dei social network.

La Settimana della sicurezza è un'iniziativa di SicuramenteWeb, realizzata con il patrocinio del Ministero delle politiche per i giovani e del Ministero per lo sviluppo economico, in collaborazione con l’Unione nazionale consumatori, ABI lab, Skuola.net, Polizia di stato e Polizia postale e delle comunicazioni e col contributo di Save the Children, Unicef e Istituto degli innocenti di Firenze. (mf)

AllegatoDimensione
Icona del PDF Convenzione Save the Children.pdf15.43 KB