Didacta Italia, al via la più importante fiera sull’innovazione della scuola

12/03/2025 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:

Dal 12 al 14 marzo 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l'11esima edizione di Didacta Italia, la principale fiera dedicata all'innovazione nel mondo della scuola. L'evento offre ai docenti un'esperienza formativa completa e di qualità, favorendo il dibattito tra istituzioni, associazioni, imprenditori, insegnanti, dirigenti scolastici e ambito accademico.

Il programma scientifico, realizzato da Indire, comprende 487 eventi formativi, suddivisi in 231 workshop e 256 seminari. Le attività coprono diverse aree tematiche, tra cui il debate, la creatività e il pensiero critico, l'innovazione nell'educazione 0-3 e nella primaria, l'orientamento, il learning by doing, gli ambienti immersivi e l'innovazione di metodologie e linguaggi.

Quest’anno, inoltre, Didacta Italia celebra i 100 anni di Indire, uno dei più antichi istituti di ricerca del Ministero dell'istruzione e del merito, punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia. Per festeggiare questo traguardo, la sera del 12 marzo il Teatro Verdi di Firenze ospiterà un concerto dell'Erasmus Orchestra, con la partecipazione di circa 50 giovani musicisti provenienti da oltre 30 conservatori e istituti musicali europei partner del progetto. La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione.

Il Ministero dell'istruzione e del merito sarà presente con un ricco calendario di eventi all'interno del programma scientifico e con un'ampia arena al padiglione Spadolini, dove si terranno ulteriori incontri e attività.

Le informazioni su Didacta Italia si possono consultare sul sito dell’Indire.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione e istruzione raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.