
Questo tema raggruppa tutti i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti all’infanzia e all'adolescenza.
Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello nazionale, regionale e locale, i piani di azione delle città riservatarie ex lege 285/1997, i piani famiglia.
Le esperienze, i servizi e le politiche che riguardano specifici settori di intervento sono ricercabili nei raggruppamenti tematici previsti per l’educazione, l’affidamento e l’adozione, la salute.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Parlamento, Legge 7 aprile 2022, n. 32, Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia
Basilicata. Consiglio regionale, Legge regionale del 6 ottobre 2021, n. 46, Interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati in situazione di difficoltà
Le difficoltà che scaturiscono dalla conciliazione dei tempi tra vita lavorativa e vita familiare hanno le maggiori ricadute sulle donne e sulle donne-madri.
Nel nostro Paese,...
Risoluzione del Parlamento europeo
Il 20 ottobre 2010 il Parlamento europeo, riunito in seduta plenaria, approva, in prima lettura, la proposta di direttiva in oggetto* che – come spiega la...