
In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Con l’ordinanza 5 gennaio 2024, n. 332, la prima Sezione civile della Corte di cassazione ribadisce alcuni principi essenziali in tema di affidamento e mantenimento dei figli minorenni, con riferimento alla richiesta di...
Con la sentenza 23 novembre 2023, n. 47121, la Cassazione penale si pronuncia sulla disciplina dei maltrattamenti in famiglia commessi in presenza di figli minorenni. La pronuncia giunge a seguito del ricorso per Cassazione presentato...
La Corte di cassazione, con l’ordinanza 2 novembre 2023, n. 4315, stabilisce l’impossibilità di aggiungere il cognome del padre a quello della madre in capo alla figlia riconosciuta dal padre in un secondo momento e con la quale lo...
La Corte di cassazione, con l’ordinanza 2 novembre 2023, n. 30430, si è pronunciata sull’istanza di regolamento di competenza promossa avverso il decreto del Tribunale di Bari che fissava la propria competenza territoriale in merito al...
Con la sentenza della Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 21 settembre 2023, n. 26967, la Suprema Corte si ha confermato che il minore di età nato all'estero con ricorso alla maternità surrogata ha un diritto imprescindibile...
Con la sentenza Sez. III, 19 settembre 2023, n. 8422, il Consiglio di Stato respinge il ricorso presentato dal Ministero dell’interno ritenendo valide le ragioni addotte da una donna che chiedeva l’attribuzione del cognome...
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 14 luglio 2023, n. 20255
La sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 9 maggio 2023, n. 12237, ha cassato la precedente sentenza impugnata con rinvio alla Corte d’appello di Bologna che, dovendosi pronunciare in merito, ha deciso per la decadenza della...
La sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 6 giugno 2023, n. 15878 ha stabilito che nell’ambito dei provvedimenti relativi ai figli disposti a seguito della separazione dei coniugi, laddove uno dei due voglia...
Sentenza della Cassazione civile, Sez. IV, 08 febbraio 2023, n. 3769 relativa all'esclusione da mantenimento del figlio maggiorenne laddove questi abbia iniziato a svolgere un lavoro.
Cassazione civile, Sez. I, 12 dicembre 2022, n. 36150
Cassazione penale, Sez. VI, 12 dicembre 2022, n. 46924
Cassazione civile, Sez. I, 28 novembre 2022, n. 34950
Cassazione civile, sez. I, 19 settembre 2022 (ud. 09/06/2022, dep. 19/09/2022), n. 27346
Cassazione penale, sez. VI, 30 agosto 2022, n. 32005
Cassazione civile, sez. I, 1° luglio 2022, n. 21054
Cassazione civile, sez. I, 1° luglio 2022, n. 21024
Corte costituzionale, 31 maggio 2022, n. 131
Cassazione civile, sez. I, 21 gennaio 2022, n. 1842
Cassazione civile, sez. I, 22 novembre 2021, n. 35840
Cassazione civile, sez. III, 14 luglio 2021, n. 20127
Cassazione penale, sez. VI, 28 settembre 2021, n. 37080
Cassazione civile, sez. I, 15 luglio 2021, n. 20246
Cassazione civile, sez. VI, 20 maggio 2021, n. 13861
Cassazione civile, sez. lav., 08 aprile 2021, n. 9377
Cassazione civile, sez. lav., 08 aprile 2021, n. 9379
Corte costituzionale, 9 marzo 2021, n. 33.
Corte costituzionale, 9 marzo 2021, n. 32.